Torniamo a parlare del giornalista Marco Perillo, che sbarca in libreria per la sua città con "Breve Storia di Napoli"
Continua a leggereGerry Di Lorenzo: grazie alla scrittura mi conosco bene
Incontriamo il poeta e scrittore Gerry Di Lorenzo è tornato a far parlare di sé con la nuova opera dal titolo In viaggio nel 2021
Continua a leggereTina Simonelli: amo poter dare voce alle mie emozioni
Tina Simonelli è una scrittrice e, da sempre, è dalla parte delle donne. La incontriamo per farci raccontare il libro Lei.
Continua a leggereGiada Rossa – Una vita per la libertà, di Fiori Picco
Giada Rossa - Una vita per la libertà è l’ultimo romanzo della scrittrice Fiori Picco che vi raccontiamo con questa intervista.
Continua a leggereElisabetta Villaggio presenta: “Fantozzi dietro le quinte”
o da ricordare quello nel Rione Terra di Pozzuoli (NA), per la seconda edizione del Premio letteratura Comica Paolo Villaggio.
Continua a leggereA cosa serve la storia dell’Arte, di Luca Nannipieri
L'ultimo libro di Luca Nannipieri "A cosa serve la storia dell'arte", presentato al Senato della Repubblica,
Continua a leggereRicomicio dai Libri sbarca a Napoli
Ricomicio dai Libri – La fiera del libro di Napoli si svolgerà a Napoli con ospiti autori campani e non. Ecco il programma.
Continua a leggereIl memoriale di Antonio Scalonesi al BookTrailer Film Festival
Davide Buzzi, con "Antonio Scalonesi: Memoriale di un anomalo omicida seriale" selezionato al BookTrailer Film Festival
Continua a leggereRoberto Van Heugten torna con “L’orgoglio del lemming”
Lo scrittore Roberto Van Heugten, nato in Olanda ma residente sul Lago di Garda, in soli sette anni e mezzo ha pubblicato quattro romanzi, due ebook, venti racconti in antologie e vanta collaborazioni di vario genere nel mondo editoriale. La sua penna, più volte premiata, ha dato vita al personaggio di Gianluca Vanetti, l’investigatore suo malgrado. Benvenuto Roberto Van Heugten. …
Continua a leggereA tu per tu con il Professor Vittorio Casale
Lo studio della storia dell’arte è veramente importante per saperne di più sulle nostre origini. Ne parliamo con Vittorio Casale.
Continua a leggere