Beppe Convertini in Azzurro Storie di Mare
Beppe Convertini in Azzurro Storie di Mare

Azzurro Storie di Mare: Convertini torna su Rai 1

Nuovamente in onda su Rai 1, il celebre programma “Azzurro Storie di Mare” condotto da Beppe Convertini che salperà le coste italiane.

A partire dalla Puglia approdando in Sicilia, Campania, Lazio, Sardegna, Marche, Toscana e Liguria, dal 27 luglio, ogni sabato alle 12, gli spettatori saranno invitati a intraprendere un viaggio suggestivo lungo le coste italiane, alla scoperta di paesi affacciati su acque cristalline, tradizioni secolari e mestieri antichi con tanti ospiti musicali eccezionali da Orietta Berti a Maninni, da Fred De Palma a Paola & Chiara che racconteranno il loro rapporto con il mare.

In sette puntate il programma esplorerà il fascino senza tempo delle comunità costiere italiane, dalle loro tradizioni religiose alle feste popolari, fino alle sagre culinarie che esaltano le tipiche ricette marinare.

“Azzurro Storie di Mare” sarà un’avventura indimenticabile, alla scoperta delle spiagge più belle e i borghi più antichi d’Italia. Beppe Convertini, con la sua ineguagliabile capacità di narrare e affascinare, guiderà gli spettatori alla scoperta di storie autentiche di pescatori, custodi di antiche conoscenze, e delle loro tecniche tradizionali di pesca, come nelle tonnare di Sicilia e Sardegna.

Il programma darà voce agli antichi mestieri legati al mare, figure emblematiche come il cordaro , il calafato, il maestro d’ascia e il rais. Questi artigiani del mare, con le loro competenze uniche, contribuiscono alla vita e all’economia delle comunità costiere, preservando tradizioni che rischiano di scomparire. La cucina Italiana di mare sarà un altra grande protagonista del programma. Dall’impepata di cozze alla Trabaccolara della Versilia, passando per la Tiella di Gaeta e il Brodetto del Mar Adriatico, ogni piatto racconta una storia di stagionalità e pesca locale. Beppe Convertini, con il suo tocco raffinato, offrirà un viaggio gastronomico indimenticabile attraverso i sapori del mare.

Le tradizioni popolari e religiose legate al mare saranno al centro delle puntate, con racconti di feste come quella di San Pietro, patrono dei pescatori, e di San Silverio a Ponza. Queste celebrazioni, con processioni, musica e danze tradizionali, sono momenti di gioia e devozione che uniscono le comunità e mantengono vive le antiche usanze.

Non mancheranno testimonianze di chi dedica la propria vita alla salvaguardia del mare. Associazioni e cittadini impegnati in iniziative di sensibilizzazione e pulizia delle spiagge racconteranno le loro storie, mostrando l’importanza della sostenibilità e della protezione degli ecosistemi marini.

Lascia un commento