La presentazione del libro al Complesso degli Incurabili In occasione del mese dedicato alla donna e al giorno della fondazione dell’ospedale di Santa Maria del Popolo degli Incurabili (23 marzo 1522), mercoledì 22 marzo 2017 alle ore 18:30, presso il Museo delle Arti Sanitarie del Complesso degli Incurabili di Napoli, si terrà la presentazione del libro “Abbi cura della tua …
Continua a leggereLibri e Scrittori
Paola Savinelli, sconfiggiamo i mostri col coraggio
Incontriamo Paola Savinelli La Gazzetta dello Spettacolo incontra la sceneggiatrice e scrittrice Paola Savinelli. Pubblicato a febbraio 2017, il suo libro per l’infanzia “C’è un mostro nel bosco!”, edito da Lavieri Edizioni, parla ai più piccoli dei temi importanti come il coraggio e la curiosità.
Continua a leggereMaurizio De Giovanni: Pizzofalcone? Successo “eccessivo”
Maurizio de Giovanni presenta Vita Quotidiana Grande successo per la presentazione del libro Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni. Presso la libreria Iocisto di Napoli, Maurizio de Giovanni ha presentato il suo nuovo progetto.
Continua a leggereMariano Bruno e Ciro Giustiniani, tempo di libri
Da Made in Sud al Mooks-Mondadori Bookstore Nuove avventure si palesano all’orizzonte di Mariano Bruno e Ciro Giustiniani amati comici e veterani della trasmissione televisiva Made in Sud che prenderà il via il giorno 8 Marzo su Rai Due in prima serata.
Continua a leggereI miei KISS, di Alessandro Tozzi
Una band mito in un libro, I miei KISS I miei KISS è il racconto di un folle viaggio attraverso gli anni fino ai giorni nostri all’inseguimento di una delle band rock più famose e provocatorie del globo. Ale aveva appena 10 anni nel 1979 e da allora i KISS sono diventati la sua ossessione.
Continua a leggereLo strano viaggio di un oggetto smarrito, Salvatore Basile
A tu per tu con Salvatore Basile Salvatore Basile ha contribuito alla sceneggiatura della fiction I fantasmi di Portopalo con Beppe Fiorello, presto sulla rete ammiraglia della Rai.
Continua a leggereLetteratura 2000, il ritorno dei classici
Un momento per confrontarsi con se stessi, Letteratura 2000 La letteratura classica è rimasta sicuramente nella storia per le emozioni che i lettori delle varie epoche e della storia hanno associato a storie, classici, racconti ed immaginazioni legate ai personaggi ed alle storie narrate dagli autori.
Continua a leggere