Giovani Ribelli – Kill Your Darlings, opera prima di John Krokidas. Un noir, ambientato tra il 1943 e il 1945, che racconta dell’omicidio di David Kammerer da parte di Lucien Carr e delle ripercussioni di questo tragico delitto sulle vite di tre grandi poeti e scrittori della Beat Generation: Allen Ginsberg, Jack Kerouac e William S. Burroughs.
Continua a leggereArchivio argomenti:
Thor: The dark world, la recensione
Dopo le vicende raccontate nei film Marvel Thor e The Avengers, il potente vendicatore torna a combattere per salvare non solo la Terra, ma l’intero universo dalla distruzione e dall’oscurità. Diretto da Alan Taylor, già co-regista della serie cult Il Trono di Spade, il film Marvel Thor: The Dark World arriverà in anteprima dal 19 novembre in 236 sale italiane …
Continua a leggereLa mafia uccide solo d’estate, la recensione
La mafia uccide solo d’estate, il film di Pif (Pierfrancesco Diliberto) con Pif, Cristiana Capotondi, Claudio Gioé, Ninni Bruschetta, che arriverà nelle sale il 28 novembre con 01 Distribution.
Continua a leggereLettera al Presidente, la recensione
Parliamo di Lettera al Presidente con la regia e montaggio Marco Santarelli.
Continua a leggereIl venditore di medicine, la recensione
Il venditore di medicine è un film di Antonio Morabito con Claudio Santamaria, Isabella Ferrari, Evita Ciri, Marco Travaglio, Roberto De Francesco, Ignazio Oliva, Giorgio Gobbi.
Continua a leggereGravity, la recensione
Mai nell’intervallo di un film, mentre si è in sala, mi è capitato di rimanere senza parole e allo stesso tempo avere in testa migliaia di concetti, riflessioni e conclusioni da dare alla pellicola visionata in quel momento. Questo penso sia il caso in cui quest’avvenimento risulta essere pienamente giustificato. Il caso di quel capolavoro che è Gravity.
Continua a leggereYou’re next, la recensione
Presentato al Toronto International Film Festival nel 2011 arriva in Italia due anni dopo (giusto in tempo!) questo You’re next. Guardando il film in questione le qualità di Adam Wingard non si discutono visto che lo stile cinematografico così come anche la messa in scena sono validi: è proprio questa la cosa che più mi ha deluso di the next”.
Continua a leggerePercy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il mare dei mostri
Il regista tedesco sopracitato realizza il secondo capitolo della saga letteraria Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo dopo il film del 2010 diretto da Chris Columbus (che torna qui nelle vesti di produttore). Il primo capitolo era un film interessante che ricalcava molto le atmosfere e diversi elementi da altri classici della letteratura fantasy, Harry Potter in primis; contornato da un’ottima …
Continua a leggereThe Host, la recensione
Niccol è entrato nel panorama cinematografico mondiale grazie alla sua più grande qualità: riuscire a rappresentare e a criticare, grazie alla fantascienza, una società futuristica che risulta allo stesso tempo estremamente odierna. Con l’ultimo, snobbato “In Time” è riuscito perfettamente nell’impresa.
Continua a leggereCome ti spaccio la famiglia, la recensione
Thurber è un regista che ci sa fare: nel suo curriculum è presente una perla del genere demenziale, quel “Dodgeball – Palle al balzo” film si mediocre ma con grande tasso comico al suo interno. Perciò la scommessa fatta in partenza con “Come ti spaccio la famiglia” (in originale “We’re the Millers” .. e vabbé) era vinta. Niente di più …
Continua a leggere