Comic Movie

Comic Movie, la recensione

Mi stanco a ripeterlo ma è possibile che dobbiamo cambiare tutti i titoli originali per forza? Cioè “Movie 43” (che forse era meglio non fosse mai arrivato in Italia) che problema ha? Non poteva rimanere questo titolo? No, giusto cambiarlo in “Comic Movie” per inserirlo nel filone “Movie” (Scary, Epic, Disaster, Horror, Hot, Ghost.. ma quanti sono!) e quindi catalogarlo come spazzatura subito.

Comic Movie

Forse per una volta hanno fatto la scelta migliore perché è esattamente questo il trattamento che “Comic Movie” si merita.

Movie 43” (chiamato così perché interpretato da 43 attori di grande blasone nel cinema americano) è un film a episodi diretto da diversi registi tra cui Farrelly, Gunn e Ratner e il risultato posto in partenza era quello di essere un film politicamente scorretto.

Parlare di ogni singolo episodio sarebbe inutile e lungo quindi mi limito a poche considerazioni: “Comic Movie” è un film scandaloso non tanto per l’idea avuta ma per l’orribile e insensata messa in scena. Sono in tutto 16 gli episodi narrati uno dei quali sarà presente soltanto negli extra del dvd che uscirà. Peter Farrelly e Brett Ratner confezionano gli episodi più guardabili e perché no anche divertenti (uno dei quali è proprio la trama di fondo del film attorno alla quale girano tutti gli episodi) ma per il resto parliamo proprio di roba sgradevole: alcuni episodi risultano insensati seppur con idee interessanti che vengono purtroppo trattate in maniera talmente superficiale e volgare da essere poco costruttivi e fastidiosi. Le battute vanno avanti a fatica e le situazioni comiche sono veramente poche e ancora meno sono quelle valide.

Non basta la volontà di osare per creare un buon prodotto perché se l’idea viene adottata e messa in scena senza nessun senso logico il film non funziona e finisce per essere tremendamente maltrattato. Gli attori non si comportano in maniera cattiva ma alcuni di essi finiscono per ridicolizzarsi e solo pochi riescono nell’impresa di far ridere. La sceneggiatura non funziona perché appiccicata con una trama di fondo povera e messa in scena in maniera insensata. In Italia lo vogliono spacciare per “la più grande commedia di tutti i tempi”: solo questa frase fa capire quanto il nostro popolo sia caduto in basso.

Comic Movie” è uno dei film meno riusciti della storia del cinema in generale. Si salva troppo poco e il resto è un’accozzaglia di nulla assoluto.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Alessio Venturini

Alessio Venturini e il suo cacio con le pere

Incontriamo lo sceneggiatore Alessio Venturini, vanto italiano per le collaborazioni con Ugo Chiti e Vincenzo Salemme.

Foto di scena dal film The Well

The Well, prime foto del film di Federico Zampaglione

Arrivano a disposizione dei giornali, le prime immagini dal set di The Well, il nuovo lavoro cinematografico di Federico Zampaglione.

Francesco Ciampi

Francesco Ciampi: Il cacio con le pere? Tutto può cambiare!

Una nuova avventura per l'attore Francesco Ciampi, alle prese con la presentazione del film "Il cacio con le pere".

Lascia un commento