Parte questa sera in seconda serata su Rai 3 “7 donne AcCanto a te”, sette appuntamenti per rivivere i concerti delle sette artiste protagoniste di “Una. Nessuna. Centomila. Il Concerto”: Fiorella Mannoia, Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini e Laura Pausini. 7 donne AcCanto a te – Una Nessuna Centomila. Foto di Cosimo Buccolieri In questi giorni così …
Continua a leggereArchivio Tag
Fiorella Mannoia, ritorna con Personale Tour
Dopo il grande successo della prima parte del tour nei teatri e nelle arene outdoor, che ha emozionato oltre 60.000 spettatori, Fiorella Mannoia tornerà live con il Personale Tour nei mesi di ottobre e dicembre per riabbracciare il suo pubblico e coinvolgerlo con uno spettacolo intenso e ricco di emozioni. Fiorella Mannoia – Lo speciale su Personale Tour su La …
Continua a leggereFiorella Mannoia, prosegue con successo il Personale Tour
Dopo avervi raccontato Fiorella Mannoia sul numero estivo de La Gazzetta dello Spettacolo Magazine, prosegue per tutta l’estate nei luoghi estivi più suggestivi e magici della nostra penisola il Personale Tour. Durante il tour, che proseguirà anche in autunno con una seconda parte nei teatri più importanti d’Italia, Fiorella presenta dal vivo al pubblico i brani tratti dal suo nuovo …
Continua a leggereLa settima nota 2019 premia Mimmo Cavallo
Si è conclusa anche la quarta edizione di La Settima Nota con un riscontro decisamente positivo di pubblico e critica. La Settima Nota, incontro con le arti, le musiche e le parole che dal 2015 premia interpreti, autori e compositori storici della musica italiana e internazionale, si è svolta Pantigliate (MI) sabato 23 febbraio, all’interno della suggestiva scenografia del Teatro …
Continua a leggereRoba da grandi, il cortometraggio
Roba da grandi è un intenso cortometraggio che racconta la storia di un reparto pediatrico ospedaliero dove la magia del cinema arriva a regalare emozioni e sorrisi ai piccoli degenti.
Continua a leggereFiorella Mannoia, solidale con Napoli
Il post sui social di Fiorella Mannoia che racconta la tristezza di questi giorni Un appello che parte dalla pagina ufficiale della grande Fiorella Mannoia, un messaggio solidale ed altruistico che sottolinea come la situazione, se pur da lontano, stia toccando il cuore della cantante che come può cerca di aiutare nel dare voce affinché si possa trovare al più …
Continua a leggereFiorella Mannoia in Combattente il tour
Dopo l’album arriva il tour di Fiorella Mannoia Fiorella Mannoia con il suo l’album Combattente, contenuta anche in “Perfetti Sconosciuti”, brano scritto dalla stessa con Cesare Chiodo e Bungaro e che le è valso (al suo debutto come autrice e interprete di una colonna sonora) il Nastro D’Argento 2016 per la “Migliore Canzone Originale” nell’omonimo film diretto da Paolo Genovese.
Continua a leggereFiorella Mannoia al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino
Grande festa al Teatro “Carlo Gesualdo” per i 46 anni di carriera di Fiorella Mannoia con un concerto che metterà insieme tutti i più grandi successi della cantautrice romana. Una straordinaria antologia per i fan avellinesi, sulle note di brani intramontabili come “Caffè nero bollente”, “Io non ho paura”, “Sally”, “Come si cambia” e “L’amore con l’amore si paga”, entrati …
Continua a leggerePremio Sele d’Oro Mezzogiorno: Mannoia, Berry, Bungaro e Alberto Pizzo tra gli ospiti
Sotto le stelle di Oliveto Citra (Salerno), sarà Fiorella Mannoia con la sua voce, tra album di ricordi, successi musicali e impegno sociale a favore del Sud del Mondo, a chiudere la 31° edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno. Il galà, presentati dai giornalisti Mimmo Liguoro e Gianmaurizio Foderaro – sabato 12 settembre alle ore 21 in Piazza Europa – …
Continua a leggereFiorella Mannoia al Teatro dei Templi di Paestum
Dopo il sold out dei due concerti a Napoli, Fiorella Mannoia torna in Campania con un nuovo esclusivo concerto. Lunedì 10 agosto alle 21:30 la cantante romana si esibirà nella suggestiva location del teatro dei Templi di Paestum (Salerno), area archeologica riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.
Continua a leggere