Un’edizione quella di quest’anno per la Giostra Cavalleresca Storica di Sulmona che si preannuncia all’insegna della spettacolarità.
Continua a leggereArchivio Tag
Il coraggio di essere Frida, al Museo Civico Gaetano Filangieri
Nel progetto “Il coraggio di essere Frida” si vuole parlare della diversità e della dignità del sé. La nostra identità è preziosa come lo è un’opera d’arte perché il processo di accettazione e raggiungimento della pienezza del proprio sé è lungo e spesso doloroso. Parlare oggi di diversità è quasi una moda, se ne sente parlare continuamente: diversità di genere …
Continua a leggereWeek End dell’Arte all’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere
Fine di agosto e Week End dell’Arte che proseguono a cura della Scabec, per il piano di valorizzazione voluto sull’intero territorio regionale. Da venerdì 30 a domenica 1 settembre, in programma visite guidate serali, concerti, proiezioni e mostre nei luoghi di cultura della Regione, da Paestum a Cetara, da Ischia a Ercolano passando per Santa Maria Capua Vetere, dove sabato …
Continua a leggereMaggio dei Monumenti: il Filangieri apre per la prima volta la storica biblioteca
Per la prima volta nella storia aperta al pubblico l'antica biblioteca del Museo Gaetano Filangieri
Continua a leggereAlla Corte del Re, la IV edizione
Arriva alla quarta edizione l’evento storico pluriepoca “Alla Corte del Re” ambientato nella Napoli regale del 1700 fino al 1860 nella cornice del Real Bosco di Capodimonte. Evento patrocinato da Casartigiani e Camera di Commercio di Napoli per la riscoperta di un nuovo Artigianato volto a valorizzare i nostri beni culturali, la nostra Storia a favore del ritrovato turismo. La …
Continua a leggereViaggiatori Senza Confini: Ischia incontra la Germania
Primo appuntamento con la Rassegna “Viaggiatori Senza Confini” che quest’anno arriva alla sua VIII edizione per celebrare i personaggi della Cultura Mondiale che hanno vissuto sull’isola d’Ischia, apprezzandola, amandola e promuovendola a livello internazionale attraverso scritti, romanzi, poesie ed articoli. Sabato 30 marzo (con inizio alle ore 10:30 ai Giardini Ravino di Forio) l’evento di apertura della Rassegna organizzata dalla …
Continua a leggerePremio Alberoandronico: intervista a Pino Acquafredda
Incontro con Pino Acquafredda che ci parla del successo della dodicesima edizione del prestigioso Premio Alberoandronico e lancia il bando per la tredicesima E’ già da qualche giorno in rete, sul sito ufficiale dell’Associazione Alberoandronico il bando della tredicesima edizione del Premio Alberoandronico. Pino Acquafredda per il Premio Alberoandronico. Foto di Zhanna Stankovych Un traguardo davvero lusinghiero se si considera …
Continua a leggerePremio Alberoandronico: successo di arte e cultura a Roma
Strepitoso successo per la XII° edizione del Premio Alberoandronico. La premiazione si è tenuta lo scorso 15 marzo, nella bellissima cornice della Sala Protomoteca del Campidoglio di Roma, affollatissima per l’occasione ed immersa in un’atmosfera solenne ma festosa nello stesso tempo. Premio Alberoandronico 2019. Foto da Ufficio Stampa Tra i presenti tanti personaggi dell’arte, della cultura, della politica, nonché tanti …
Continua a leggerePresentata NapoliCittàLibro 2019
Presentata questa mattina Palazzo Zevallos di Napoli, dopo l’edizione inaugurale del 2018 con i suoi 20.000 visitatori, la kermesse NapoliCittàLibro. La rassegna intensifica il dialogo con la città e la sua cultura mettendo al centro la forza di una radicata tradizione umanistica e intellettuale. Arricchita da format e nuovi contenuti, la seconda edizione del Salone del Libro e dell’Editoria di …
Continua a leggereTi voglio bene come nei film, di Mimmo Parisi
L’onda lunga di una crisi economica che, va da se, non ha meramente valore di marca finanziaria ma constata di diverse declinazioni – sociale, psicologica, politica, etc. – ha creato, e non poteva essere diversamente, l’interesse di molti scrittori. Fra questi ultimi è presente Mimmo Parisi. È suo il romanzo Ti voglio bene come nei film pubblicato il 23 febbraio …
Continua a leggere