Quattro giorni di bellezza umana e culturale, in cui c’è stata un’invasione di giovani che ha dato un’anima a NapoliCittàLibro.
Continua a leggereArchivio Tag
NapoliCittàLibro 2023 dedicata a Piero Angela
La trionfante e solenne Fanfara dei Carabinieri ha segnato l’inizio di NapoliCittàLibro - Salone del Libro e dell'Editoria 2023.
Continua a leggereCinedecameron: il cinema per ricordare Boccaccio
Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Galluzzo di Firenze grazie a Cinedecameron rivisitano, in un inedito cortometraggio Boccaccio.
Continua a leggereManifesto del Sensazionismo: la presentazione di Giacomo Pietoso
Un momento culturale da non perdere, quello che si terrà sabato 5 Novembre 2022, per la presentazione del Manifesto del Sensazionismo.
Continua a leggereGiostra Cavalleresca Storica di Sulmona
Un’edizione quella di quest’anno per la Giostra Cavalleresca Storica di Sulmona che si preannuncia all’insegna della spettacolarità.
Continua a leggereIl coraggio di essere Frida, al Museo Civico Gaetano Filangieri
Nel progetto “Il coraggio di essere Frida” si vuole parlare della diversità e della dignità del sé. La nostra identità è preziosa come lo è un’opera d’arte perché il processo di accettazione e raggiungimento della pienezza del proprio sé è lungo e spesso doloroso. Parlare oggi di diversità è quasi una moda, se ne sente parlare continuamente: diversità di genere …
Continua a leggereWeek End dell’Arte all’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere
Fine di agosto e Week End dell’Arte che proseguono a cura della Scabec, per il piano di valorizzazione voluto sull’intero territorio regionale. Da venerdì 30 a domenica 1 settembre, in programma visite guidate serali, concerti, proiezioni e mostre nei luoghi di cultura della Regione, da Paestum a Cetara, da Ischia a Ercolano passando per Santa Maria Capua Vetere, dove sabato …
Continua a leggereMaggio dei Monumenti: il Filangieri apre per la prima volta la storica biblioteca
Per la prima volta nella storia aperta al pubblico l'antica biblioteca del Museo Gaetano Filangieri
Continua a leggereAlla Corte del Re, la IV edizione
Arriva alla quarta edizione l’evento storico pluriepoca “Alla Corte del Re” ambientato nella Napoli regale del 1700 fino al 1860 nella cornice del Real Bosco di Capodimonte. Evento patrocinato da Casartigiani e Camera di Commercio di Napoli per la riscoperta di un nuovo Artigianato volto a valorizzare i nostri beni culturali, la nostra Storia a favore del ritrovato turismo. La …
Continua a leggereViaggiatori Senza Confini: Ischia incontra la Germania
Primo appuntamento con la Rassegna “Viaggiatori Senza Confini” che quest’anno arriva alla sua VIII edizione per celebrare i personaggi della Cultura Mondiale che hanno vissuto sull’isola d’Ischia, apprezzandola, amandola e promuovendola a livello internazionale attraverso scritti, romanzi, poesie ed articoli. Sabato 30 marzo (con inizio alle ore 10:30 ai Giardini Ravino di Forio) l’evento di apertura della Rassegna organizzata dalla …
Continua a leggere