Archivio argomenti:

CAM: Fioretta Mari madrina del 2014

E’ successo per il CAM con 145 persone associate, 65 ditte dell’entroterra siciliano che ne hanno sostenuto i vari progetti, vari comuni con cui ha instaurato un connubio e con cui continua a collaborare, 500 persone arrivate da tutta italia per il casting dell’ultima produzione cinematografica, 360.000 le visualizzazioni in poco più di un mese del trailer ufficiale dello stesso …

Continua a leggere

Noi Vivi, al Tunnel Borbonico di Napoli

Su una parete della gigantesca cattedrale, scavata nel tufo della pancia di Napoli, esiste una grande scritta incisa con un carboncino: “Noi Vivi”, sembra un sospiro di gioia, un urlo liberatorio per essere riusciti a conquistare la salvezza. Finalmente liberi di continuare a vivere, ma imprigionati ancora nelle viscere della terra. Sul palcoscenico naturale del Tunnel Borbonico, l’Associazione Culturale NarteA …

Continua a leggere

In Ricordo di Tziu Mario Medas a Cagliari

Il prossimo giovedì 20 febbraio alle 17:30 nella Sala Convegni dell’Ostello della Gioventù di Cagliari (Scalette San Sepolcro 3), sarà presentato il libro di Tziu Mario Medas dal titolo“Medas Istorias – Tra Vita e Teatro”. L’incontro è organizzato dall’Associazione Amici del Libro.

Continua a leggere

Alla Galleria d’Arte Paola Meliga di Torino

Paola Meliga

Dal 7 febbraio al 22 marzo presso la Galleria d’Arte Paola Meliga in Via Maria Vittoria 46/C a Torino sarà visitabile la mostra fotografica dal titolo: “Retrospettiva praghese e dell’ex Cecoslovacchia negli occhi dei suoi fotografi storici”, con una serie di scatti di fotografi cechi che documentano la realtà di Praga e della ex-Cecoslovacchia a partire dagli anni Cinquanta, in …

Continua a leggere

Italian Method 2 Mostra collettiva a Londra

Italian Method

Da Martedi 4 febbraio 2014 a Martedi 11 febbraio 2014, Lisa Beneventi partecierà, con alcune sue opere, all’esposizione “Italian Method 2“, organizzata da “La Maya Desnuda” di Forlì presso la Brick Lane Gallery di Londra. L’esposizione, curata dal critico d’arte Silvia Arfelli, coinvolgerà venti artisti selezionati su tutto il territorio italiano.

Continua a leggere

Giusella Brenno: il Percorso d’Artista

La pittrice Giusella Brenno espone presso Arte Paolo Maffei, via Riello, 5 a Padova dal 1 al 28 febbraio 2014. Una analisi del lavoro di Giusella Brenno, necessaria per arrivare ad una definizione del suo particolare contributo alla cultura figurativa, e non solo, può contare su una serie di testimonianze, e supportata dai molti riconoscimenti avuti negli anni, praticamente fin …

Continua a leggere

Raimondo Galeano illumina Napoli

Il 18 gennaio  e fino al 2 febbraio c.a.  nella sala dorica di Palazzo Reale e nella sala delle carceri del Castel dell’Ovo il pittore illuminato Raimondo Galeano espone alcune opere del periodo giovanile, in cui inizia la sua sperimentazione con il lumen (pigmenti luminescenti, visibili in assenza di luce). Niente tempera, dunque, per un percorso artistico interessante che continua a tutt’oggi, …

Continua a leggere

Pulcinella in libreria

Domenica 3 Novembre lo staff della Libreria Fuoriorario sita in Via Giusso a Bagnoli ha ospitato, per la rassegna “Aperitivo in libreria“, il cantore e burattinaio Salvatore Gatto. Lo spazio, assolutamente ottimizzato per lo spettacolo, si lascia fruire su vari piani: l’angolo dedicato all’aperitivo, gli scaffali per i libri (i nostri figli, i nativi digitali che leggono gli E-book dovranno pur sapere …

Continua a leggere

Giuseppe Scrima scrive a Obama

Ha scritto a Barak Obama, Enrico Letta. Inviando loro una sua poesia, che parla di bambini, quelli trucidati in Siria. Oggi, dopo i fatti di Lampedusa, di nuovo i bambini, tornano sotto i riflettori della cronaca. Giuseppe Scrima, scrittore e poeta, napoletano di Acerra, stavolta ha deciso che i suoi versi devono varcare i confini dei luoghi dove vive.

Continua a leggere