Archivio argomenti:

Alla Corte del Re, la IV edizione

Alla corte del Re - Napoli

Arriva alla quarta edizione l’evento storico pluriepoca “Alla Corte del Re” ambientato nella Napoli regale del 1700 fino al 1860 nella cornice del Real Bosco di Capodimonte. Evento patrocinato da Casartigiani e Camera di Commercio di Napoli per la riscoperta di un nuovo Artigianato volto a valorizzare i nostri beni culturali, la nostra Storia a favore del ritrovato turismo. La …

Continua a leggere

Viaggiatori Senza Confini: Ischia incontra la Germania

Primo appuntamento con la Rassegna “Viaggiatori Senza Confini” che quest’anno arriva alla sua VIII edizione per celebrare i personaggi della Cultura Mondiale che hanno vissuto sull’isola d’Ischia, apprezzandola, amandola e promuovendola a livello internazionale attraverso scritti, romanzi, poesie ed articoli. Sabato 30 marzo (con inizio alle ore 10:30 ai Giardini Ravino di Forio) l’evento di apertura della Rassegna organizzata dalla …

Continua a leggere

Premio Alberoandronico: intervista a Pino Acquafredda

Pino Acquafredda per il Premio Alberoandronico. Foto di Zhanna Stankovych

Incontro con Pino Acquafredda che ci parla del successo della dodicesima edizione del prestigioso Premio Alberoandronico e lancia il bando per la tredicesima E’ già da qualche giorno in rete, sul sito ufficiale dell’Associazione Alberoandronico il bando della tredicesima edizione del Premio Alberoandronico. Pino Acquafredda per il Premio Alberoandronico. Foto di Zhanna Stankovych Un traguardo davvero lusinghiero se si considera …

Continua a leggere

Premio Alberoandronico: successo di arte e cultura a Roma

Premio Alberoandronico 2019. Foto da Ufficio Stampa

Strepitoso successo per la XII° edizione del Premio Alberoandronico. La premiazione si è tenuta lo scorso 15 marzo, nella bellissima cornice della Sala Protomoteca del Campidoglio di Roma, affollatissima per l’occasione ed immersa in un’atmosfera solenne ma festosa nello stesso tempo. Premio Alberoandronico 2019. Foto da Ufficio Stampa Tra i presenti tanti personaggi dell’arte, della cultura, della politica, nonché tanti …

Continua a leggere

Ti voglio bene come nei film, di Mimmo Parisi

Ti voglio bene come nei film di Mimmo Parisi

L’onda lunga di una crisi economica che, va da se, non ha meramente valore di marca finanziaria ma constata di diverse declinazioni – sociale, psicologica, politica, etc. – ha creato, e non poteva essere diversamente, l’interesse di molti scrittori. Fra questi ultimi è presente Mimmo Parisi. È suo il romanzo Ti voglio bene come nei film pubblicato il 23 febbraio …

Continua a leggere

Le opere e la ricerca interiore di Ivan Nossa

Ivan Nossa. Foto da Facebook

Ivan Nossa è uno scrittore con un percorso di vita che in molti definirebbero magico. Imprenditore per 20 anni nel settore delle traduzioni e della formazione linguistica per le aziende, a quarantasette anni cede la sua attività di successo spinto da una forte motivazione interiore e decide di cambiare radicalmente la propria vita. Presto la vita gli porta un grande …

Continua a leggere

Simona Barugola: scrivere per raccontare una storia

Simona Barugola con il libro Pippa della Palude

Dopo il successo letterario di “Andy e la lega del tempo” e “Ritorno a Mondo Antico”, Simona Barugola ci presenta il suo ultimo lavoro “Pippa della palude. Un’avventura che ripercorre i canoni classici della favola medievale, tra segreti, intrighi, fughe rocambolesche e amori nascenti. Simona Barugola con il libro Pippa della Palude. Foto da Ufficio Stampa Simona Barugola come nascono …

Continua a leggere

Musica e Amore: ecco #ILoveAuditorium

#ILoveAuditorium

Oggi è San Valentino, il giorno degli innamorati e noi vi vogliamo raccontare di #ILoveAuditorium, la rassegna che ritorna per il quarto anno consecutivo a Roma. L’appuntamento targato Fondazione Musica per Roma è una visita guidata speciale e gratuita nel giorno degli innamorati del Parco della Musica per condividere sui social network foto ed emozioni di una serata nel complesso …

Continua a leggere

Napoli Città della Conversazione

Napoli Città della Conversazione

Napoli Città della Conversazione si svolgerà a Napoli, mercoledì 13 febbraio alle ore 18,30, presso lo storico Caffè Letterario Gambrinus, un altro appuntamento nel segno del dialogo. Un incontro dedicato proprio al pensiero libero e provocatorio di George Steiner, prendendo spunto dal testo “Una certa idea di Europa”.  Per l’autore Francese, l’Europa è innanzitutto un Caffè pieno di gente e di parole, in cui si …

Continua a leggere

Ci Vediamo Fuori Luogo di Ginevra Roberta Cardinaletti

Presentazione di Ci Vediamo Fuori Luogo di Ginevra Roberta Cardinaletti. Foto di Aron Greco

E’ stata una presentazione davvero riuscita e con grande partecipazione quella del libro “Ci Vediamo Fuori Luogo”, terza opera letteraria di Ginevra Roberta Cardinaletti. L’evento ha avuto luogo lunedi 28 gennaio presso il Margot di Via Crescenzio, 39 a Roma ed è stata una festa dei sorrisi, delle emozioni e perchè no, della riflessione. Presentazione di Ci Vediamo Fuori Luogo …

Continua a leggere