Gaia Girace e Margherita Mazzucco in L’Amica Geniale 3
Gaia Girace e Margherita Mazzucco in L’Amica Geniale 3

L’Amica Geniale 3: seconda puntata

La prima puntata de L’Amica Geniale – Storia di chi resta e di chi fugge ha conquistato 4.650.000 spettatori, pari al 20.6% di share.

Di seguito scopriamo alcune anticipazioni che andranno in onda la prossima domenica 13 febbraio 2022.

Il successo editoriale di Elena Ferrante lo trovi qui:

Nel corso del terzo episodio si assisterà al progressivo peggioramento dello stato fisico e mentale di Lila (Gaia Girace).

Grazie ad Elena (Margherita Mazzucco), ed alla sua notorietà di scrittrice, il caso delle pessime condizioni lavorative diventerà pubblico a livello nazionale, tanto che il suo articolo di denunzia verrà condiviso anche dall’Unità.

Nel corso del quarto episodio, invece, verranno celebrate le nozze di Elena e Pietro.

Un piccolo ricevimento con pochi intimi che non si rivelerà tale in quanto Adele, la suocera, organizzerà una vera e propria festa con tanti ospiti e banchetti.

Una situzione non congeniale ad Elena che dovrà fingersi contenta. La terza e la quarta puntata, composte rispettivamente dagli episodi 5/6 e 7/8, saranno trasmesse il 20 ed il 27 febbraio.

Napoli è la città in cui è stata girata la serie L’Amica Geniale:

Booking.com

Nel cast di valenti artisti, oltre alle bravissime Girace e Mazzucco, ricordiamo anche: Eduardo Scarpetta, Annarita Vitolo, Luca Gallone, Alessio Gallo, Francesco Russo, Antonio Buonanno, Francesco Serpico, Giovanni Busello, Matteo Cecchi, Daria Deflorian e molti altri.

L’amica geniale
Fonte Wikipedia

L’amica geniale è una serie televisiva italo-statunitense creata da Saverio Costanzo. Prodotta da Wildside, Fandango e The Apartment con Umedia e Mowe per Rai Fiction, HBO e TIMvision, è una trasposizione dell’omonima serie di romanzi di Elena Ferrante.

La serie è distribuita all’estero da Fremantle in versione sottotitolata e con il titolo My Brilliant Friend nei paesi anglofoni.

La seconda stagione, basata su Storia del nuovo cognome, secondo romanzo della tetralogia, è stata ufficialmente confermata il 4 dicembre 2018, le riprese sono iniziate a marzo 2019 per una durata di sei mesi e la messa in onda in Italia è iniziata su Rai 1 il 10 febbraio 2020.

La terza stagione, basata su Storia di chi fugge e di chi resta, terzo romanzo della tetralogia, è stata ufficialmente confermata per i primi mesi del 2022, con otto episodi.

È in pre-produzione anche l’ultima stagione di otto episodi, tratto dall’ultimo libro della tetralogia Storia della bambina perduta.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Premio Oscar. Immagine stilizzata dal Web

Come vedere i film candidati agli Oscar in arrivo o rimossi dalle piattaforme

Finita la notte degli Oscar ed assegnate le ventitré statuette, vi raccontiamo come vedere i film in arrivo o rimossi dalle piattaforme.

Lisa Fusco

Lisa Fusco: ecco le mie Cover!

Incontriamo Lisa Fusco, meglio nota al grande pubblico italiano come "La Subrettina", che dopo tanta televisione passa alla musica.

Mario Ermito

Mario Ermito: sto attraversando un bel momento

Intervista a Mario Ermito, in occasione della sua interpretazione di Andreas ne "Fiori sopra l'inferno", nuova fiction Rai.

Lascia un commento