Vincenzo Salemme
Vincenzo Salemme. Foto da Ufficio Stampa.

Vincenzo Salemme e… il bello della diretta

Arriva Vincenzo Salemme su Rai 2 in prima serata con lo show teatrale televisivo: Salemme il bello… della diretta!

Vincenzo Salemme. Foto da Ufficio Stampa.

E per questo evento TV sarà “Di mamma ce n’è una sola” la prima delle tre commedie con cui inaugurerà l’11 dicembre li programma televisivo.

Il fascino del palco arriva in diretta sul piccolo schermo: un’occasione inedita per vedere in scena l’arte di uno dei più importanti esponenti del teatro italiano, degno erede della grande tradizione scarpettiana. Una diretta televisiva che offrirà ai telespettatori (assieme al pubblico in sala) la possibilità di sedersi in prima fila e di godersi il “reality del teatro”: la magia dell’interpretazione dal vivo non appena si accenderanno le luci e gli attori calcheranno il palco dell’Auditorium Domenico Scarlatti della sede Rai di Napoli.

Gli altri appuntamenti saranno: il 18 dicembre “Sogni e bisogni” e il 25 dicembre “Una festa esagerata”.

Le commedie

Di mamma ce n’è una sola

E’ una commedia scritta, diretta e interpretata da Vincenzo Salemme, con Maurizio Casagrande.

L’opera quest’anno festeggia 20 anni: uno spettacolo sulle finzioni e sui paradossi, dove l’attore veste i panni femminili di una madre (Chiara) e dove si mescolano dialetti diversi, dal napoletano arcaico a quello dell’entroterra campano, dalla parlesia (linguaggio codice dei musicisti napoletani) a vocaboli di fantasia.

Nel cast anche Ombretta Ciccarelli, Teresa Del Vecchio, Gino Monteleone, Andrea Di Maria, Mirea Flavia Stellato, Sergio D’Auria, Vincenzo Borrino, Franco Cortese, Massimo Andrei, Luana Pantaleo. Scene e costumi di Francesca Romana Scudiero, musiche di Antonio Boccia.

Sogni e bisogni

E’ stata rappresentata per la prima volta nel 1995 ed è una vera commedia dell’arte, una favola divertente perché parte da un presupposto surreale: il distacco di un… attributo dal corpo del proprio “padrone”.

Nel cast Andrea Di Maria, Massimo Andrei, Teresa Del Vecchio, Antonio Guerriero, Sergio D’Auria, Adele Pandolfi, Biancamaria Lelli, Luana Pantaleo.

Una festa esagerata

Datata 2016, racconta in chiave realistica e divertente il lato oscuro e grottesco dell’animo umano con l’obiettivo non solo di strappare risate, ma al tempo stesso di invitare le persone al dialogo e al rispetto reciproco. Una commedia che nel 2018, Una festa esagerata da commedia teatrale è diventata anche un film.

Nel cast Antonio Guerriero, Antonella Cioli, Giovanni Ribò, Vincenzo Borrino, Teresa Del Vecchio, Sergio D’Auria, Mirea Flavia Stellato, Massimo Andrei.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Nek durante la conferenza stampa di Dalla strada al palco

Dalla strada al palco: il ritorno di Nek in TV

Dopo il grande successo della prima edizione di Dalla strada al palco, il torna, lo show condotto dal cantante Nek.

Premio Oscar. Immagine stilizzata dal Web

Come vedere i film candidati agli Oscar in arrivo o rimossi dalle piattaforme

Finita la notte degli Oscar ed assegnate le ventitré statuette, vi raccontiamo come vedere i film in arrivo o rimossi dalle piattaforme.

Lisa Fusco

Lisa Fusco: ecco le mie Cover!

Incontriamo Lisa Fusco, meglio nota al grande pubblico italiano come "La Subrettina", che dopo tanta televisione passa alla musica.

Lascia un commento