Donne e Cartoon al PlautoTeatroStudio

Venerdì 23 maggio, alle ore 21.00, al PlautoTeatroStudio di San Nicola La strada (Caserta) è di scena Donne e Cartoon, il quarto dei cinque appuntamenti realizzati dalle associazioni IL COLIBRÌ e ITINERARTE.

Donne e Cartoon: è questo il titolo dello spettacolo scritto e diretto da Daniela Mancini, presentato dall’associazione UROBURO TEATRODANZA, in collaborazione con ITINERARTE, ed interpretato da un cast tutto al femminile (Laura Ferraro, Daniela Mancini, Antonella Migliore e Stefania Barresi). Protagoniste quattro donne (Atena, Magda, Lalla e Genni), recluse nel penitenziario di Nashville, negli Stati Uniti, che affrontano i drammi della vita in modo singolare. “Si tratta di personaggi forti, molto esasperati e bizzarri, legati da una forma di narcisismo, che oscillano tra realtà ed irrealtà, ma che non smettono mai di sognare” ha dichiarato Daniela Mancini “Io interpreto Magda, la leader del gruppo, la più aggressiva ed esuberante, l’unica capace di affrontare Atena, la più burbera e folle, la sola in grado di dettare regole all’interno del carcere.

Poi c’è Lalla, la più fragile e tenera, ed infine Genni, vittima innocente delle apparenze, che a differenza delle altre sconta una pena per un reato che non ha commesso. È uno spettacolo estremamente glamour” ha proseguito la regista “che racconta come affrontare situazioni estreme con la propria energia interiore e dimostra che i sogni possono diventare realtà, anche se sembra impossibile. Come scrive Virginia Woolf in ‘Una stanza tutta per sé’, ‘ il male subentra quando il sogno muore, quando non si anela…si muore!

La vita è sogno, e l’irrealtà è la più bella delle realtà’. ‘Donne e Cartoon’ non è uno spettacolo tradizionale di teatro e danza, ma un lavoro dove corpo e parola si incontrano in modo poetico, contando sulla fusione dei linguaggi, tra un tango, performance di burlesque ed elementi circensi. Lo spettatore potrà seguire la ‘corrente’, scena dopo scena, e alla fine ritrovarsi in un ‘fiume’, dove riflettere su quanto visto ed ascoltato”.

A ricoprire un ruolo centrale sono la musica (editing di Salvatore De Blasio) e le luci (disegno di Ciro Di Matteo). Con la voce recitante di Marco Perillo, la scenografia di Vittorio Barresi e i costumi della Uroburo TeatroDanza.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Lascia un commento