Due donne e un atifurto

Due donne e un antifurto all’Accento

I sentimenti e le insicurezze di tutti i giorni vengono messi in evidenza in maniera divertita nella commedia, tutta al femminile, “Due donne e….un antifurto”, in scena all’Accento Teatro dal 6 al 16 marzo per la regia di Pascal La Delfa con Angela De Prisco e Barbara Mazzoni.

Due donne e un atifurto

Scritta da Alessandro Mancini, la commedia si concentra, in un pieno di risate e situazioni esilaranti, sulle disavventure di due coinquiline, Ketty e Serena, alle prese con la loro quotidianità,  i loro amori, i problemi di lavoro.

Una sera, però, lo loro vita, all’interno di un condominio in un quartiere della periferia romana, viene minacciata da un fatto inaspettato: ricevono la visita di un ladro. Terrorizzate decidono quindi di mettere in sicurezza la loro casa comprando un antifurto efficiente, economico e sicuro…” made in China”.

A volte la paura può trasformarsi in un grande coraggio e un pianto disperato in una grassa risata. E’ così che le due protagoniste riescono a trovare il modo di cambiare le loro vite incomplete e precarie. Ketty, la svampita e libertina, ci svela i motivi delle sue scelte di vita  e Serena, bacchettona e maniaca della casa, è costretta a fare i conti con le sue fissazioni.

L’artefice di questo cambiamento sarà proprio…un antifurto poco convenzionale! Quanto influiscono gli strumenti tecnologici  nei rapporti con l’altro sesso? Aiutano a lasciarsi andare, o al contrario, aumentano la diffidenza nei confronti dei potenziali partner? In un’epoca in cui la tecnologia fa passi da gigante la sicurezza, fisica e sentimentale,  è  messa a dura prova, poiché chiunque può entrare nella tua vita.
“Due donne e….un antifurto”, è uno spettacolo a metà strada tra la situation comedy e un grande cartone animato, dove,  in un atmosfera surreale, resa possibile dalle scenografie e dai costumi di Zein Batayneh, si arrivano anche a toccare temi profondi come quello della solitudine e dello stare bene con sé stessi e gli altri.

“La commedia – spiega Pascal La Delfa – è un pretesto per indagare il complesso universo femminile di fronte alla ricerca dell’amore  e  mostrare  il mondo nascosto che c’è in ogni donna. Esattamente ciò che, virtualmente, ogni uomo, come un ladro, vorrebbe rubare”.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Paolo Caiazzo

I Terroni di Caiazzo tornano al Bracco

Torna in scena Paolo Caiazzo, in uno spettacolo di incalzante divertimento e riflessioni sulla "Terronia" al Teatro Bracco di Napoli.

Il cast della commedia "Lo Scambio"

Lo Scambio, la stabile del Totò torna a regalare risate

Ennesimo colpo andato a segno per la Compagnia Stabile del Teatro Totò di Napoli, che con la commedia "Lo Scambio".

Andrea Sannino

Andrea Sannino, le mie radici in musica

Parliamo di un appuntamento che si terrà con il cantante Andrea Sannino al Teatro Cilea di Napoli con lo spettacolo "Andrè".

Lascia un commento