Lo scoprirete solo venendo

Lo scoprirete solo venendo, il successo della sperimentazione

Successo per la tre giorni dello spettacolo Lo scoprirete solo venendo

Tre giorni di sold-out per lo spettacolo Lo scoprirete solo venendo, al Teatro Lendi di Sant’Arpino (CE), con due protagonisti eccellenti e a tratti opposti: Simone Schettino e Marino Bartoletti.

Lo scoprirete solo venendo

Tanti scettici da foyer, ma tanti appassionati di cabaret che hanno sempre seguito Simone Schettino nelle sue “avventure” comiche televisive e teatrali, oltre che tanti appassionati di sport e musica che seguono con determinazione Marino Bartoletti (che abbiamo intervistato qualche giorno fa).

Oltre il teatro

Lo scoprirete solo venendo è uno spaccato di realtà che mette sotto gli occhi degli adulti con più di 50 anni, dei cinquantenni stessi ed anche di chi è più giovane ed ha voglia di “imparare” qualcosa della vita e della nostra storia. Eh si, proprio la storia come protagonista dello spettacolo, ma una storia diversa, una storia non scritta sui libri, una storia raccontata dal “grillo parlante delle emozioni” Marino Bartoletti con tutte le sfumature che permettono allo spettatore di comprendere passi fondamentali dell’attualità e del passato, che magari i media tradizionali ci hanno raccontato senza la giusta attenzione.

Miracoli italiani ed internazionali dello sport, dell’imprenditoria, della musica. D’altro canto l’analisi degli stessi periodi vissuta come in casa, quando una mamma e un padre cercano di forgiare i propri figli, quando i personaggi della televisione sembrano essere delle parodie della realtà.

Oltre ai due protagonisti che si avvicendano sul palcoscenico, un terzo artista, che rilassa, che divide, che fa da legamento: Gianni Minale con i suoi interventi di fiati, permette al pubblico di godersi le immagini dei led-wall che aiutano i narratori durante lo spettacolo. Anche un tocco di rosa con la modella Luana Montano, che ha con la sua presenza rende facili le gag e le interazioni tra i due protagonisti nel momento in cui si trovano insieme sul palcoscenico.

Conclusioni

Lo scoprirete solo venendo è uno di quegli spettacoli che secondo il nostro punto di vista…va visto! Qualcosa di diverso, di sperimentale: un racconto unito alla comicità, perché la gente ha il diritto di sapere e di conoscere, come ha il diritto di ridere e questo connubio di un artista ed un professionista, regala due ore di emozioni complete.

La produzione a cura di Francesco Scarano, può dirsi soddisfatta di questo spettacolo quindi, non solo per i riscontri di pubblico, ma anche per la qualità che propone in un cartellone già ricco di eventi.

Intanto, noi vi segnaliamo i prossimi spettacoli:

  • 9 e 10 Febbraio – Il bello della diretta (con Lucio Pierri, Maria Mazza e Barbara Petrillo) – FUORI ABBONAMENTO
  • dal 15 Febbraio – Sogno di una notte di mezza estate (con Isa Danieli e Lello Arena)
  • dal 22 Febbraio – L’ispettore Drake ed il delitto perfetto (con Sergio Assisi)
  • dal 1 Marzo – Bello di papà (con Biagio Izzo)
  • dal 14 Marzo – Il pomo della discordia (con Carlo Buccirosso)
  • dal 29 Marzo – Pascià (con Peppe Lanzetta e Federico Salvatore)
  • dal 5 Aprile – Io senza giacca e cravatta (con Nino D’Angelo)

Autore: Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Fedra di Seneca

Fedra di Seneca, la recensione

Fedra di Seneca in scena al teatro La Pergola di Firenze. La recensione dello spettacolo diretto dall'attrice Elena Sofia Ricci.

Alfredo Lo Piero

Alfredo Lo Piero: caparbietà e fortuna da sempre dalla mia parte

La Gazzetta dello Spettacolo ha il piacere di incontrare il vissuto del regista Alfredo Lo Piero che ci racconta qualche novità.

Lascia un commento