Simone Schettino per Fondamentalmente show
Simone Schettino protagonista di Fondamentalmente show

Fondamentalmente Show 2: Simone Schettino per raccontare il cambio generazionale

Andare a teatro, tenere alta l’attenzione e divertirsi per tutto lo spettacolo è sicuramente il primo punto a favore di Fondamentalmente Show 2.0. Se poi ci metti anche un retrogusto di varietà con degli intermezzi di sociale, ecco che il nuovo spettacolo di Simone Schettino, supera la prova del debutto con molta facilità.

Il “fondamentalista napoletano” che in questo periodo vediamo calcare il palco della prima serata di Rai 2 in Made in Sud, infatti, porta in scena l’evoluzione “2.0” del precedente spettacolo, trasformando il tutto in chiave moderna.

Da “cavallo di razza del monologo”, quale ci ha abituati Simone Schettino (che da quando ha 31 anni, calca i palcoscenici e conferma di non voler più scendere), in questa versione nuova del suo precedente Fondamentalmente Show, ha ben pensato di contornarsi di talenti giovani per rendere il tutto ancora più “frizzante”.

Nei suoi monologhi che raccontano dell’evoluzione del cambio generazionale, dove confronta la gioventù degli anni ’60, ’70 ed ’80 a quella di oggi, si può percepire uno Schettino maturato nella comicità, che un po’ cerca di combattere gli sterotipi, e che soprattutto no va mai alla ricerca della battuta scontata, pur trattando di luoghi comuni.

Sul palcoscenico insieme a lui, in ordine di apparizione troviamo Francesco Mastandrea, presentatore e speaker radiofonico ormai molto apprezzato, che si mette in gioco con la recitazione e soprattutto con il canto. La spalla ideale, che aiuta nella creazione del momento comico, mostrando verve e spirito di improvvisazione.

Nel ruolo dell’influencer troviamo una giovanissima Annalisa Barbato, al debutto come attrice, ma che riesce ad attirare la simpatia del pubblico e dimostrare il suo “voler essere attrice”, in una scena aperta (che non vi spoilero), molto apprezzata dal pubblico che la accompagna con un fragoroso applauso.

Ed in ogni spettacolo che si rispetti non può mancare la musica live, ed è qui che la scenografia animata dai Luna Nova, vede arrivare negli “intermezzi in note”, la voce della splendida Federica Celio. E grazie a lei si riempie il teatro di note prima in una versione sobria, poi in una versione molto sensuale, dove è accompagnata dal corpo di ballo che grazie alle coreografie di Anna Malinconico e Naomi Bonanno con la supervisione di Fabrizio Mainini, diventano armonie sul palcoscenico.

Con le musiche di Frank Carpentieri e la regia firmata da Vincenzo Liguori, Fondamentalmente Show 2.0, è lo spettacolo per chi vuole passare un paio d’ore di divertimento, non staccandosi completamente dalla realtà dell’attualità. In scena al Teatro Cilea da ieri, sarà in cartellone fino a domenica 31 Marzo.

Lascia un commento