I promessi sposi musical

I Promessi Sposi, un’opera moderna in musical

I Promessi Sposi in scena

I Promessi Sposi, è un’opera moderna (a metà strada fra musical ed opera rock) di produzione italiana che ha avuto il suo debutto nel 2010 al San Siro, con un pubblico composto da oltre 20 mila spettatori. Un’opera musicale grandiosa di Michele Guardì e Pippo Flora, ispirata al famoso romanzo di Alessandro Manzoni.

I promessi sposi musical

Il cast si avvale di artisti di indiscussa bravura e grandiosità, 12 interpreti tra cui risuonano i nomi di Vittorio Matteucci, Giò di Tonno, Graziano Galatone, Noemi Smorra, Christian Graviana, Rosalia Misseri, Brunella Platania, Chiara Luppi, Salvatore Salvaggio, Lorenzo Praticò, Vincenzo Caldarola, Enrico D’Amore, oltre 20 straordinari ballerini.

All that Musical, programma di Radiodanza, condotto da Marcello Sindici, Brunella Platania e Maria Laura Platania, in collaborazione con Centro Studi delle Arti (il cui Direttore Artistico è Vittorio Matteucci subentrato a Graziano Galatone) hanno voluto dedicare la puntata a questa grandiosa Rappresentazione Teatrale usando parole elogiative tutte meritatissime.

Una strutturazione davvero imponente grazie non solo al cast composto da artisti illustri ma anche grazie a tutto ciò che ruota intorno a partire dal coro polifonico diretto da Maria Grazia Fontana, l’orchestra sinfonica Nova Amadeus condotta da Renato Serio, cui è affidata anche la direzione musicale dell’intero progetto, la consulenza musicale, pianoforte, editing e missaggi sono di un altro grande artista alias Sergio Cammariere. Anche la scenografia è particolare e prestigiosa ed è composta da tre palchi che ruotano su di un’area di 40 metri.

In attesa del prossimo tour La Gazzetta dello Spettacolo augura un grande in bocca al lupo a Vittorio Matteucci (inimitabile Frollo) Graziano Galatone (Febo) e Giò di Tonno (Quasimodo) impegnati in tourneè con un’altra maestosa opera, Notre Dame de Paris, insieme ai loro bravissimi amici- colleghi Matteo Setti (Gringoire) Lola Ponce (Esmeralda) Leonardo di Minno (Clopin) e Tania Tuccinardi (Fiordaliso).

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Fedra di Seneca

Fedra di Seneca, la recensione

Fedra di Seneca in scena al teatro La Pergola di Firenze. La recensione dello spettacolo diretto dall'attrice Elena Sofia Ricci.

Lascia un commento