Dona, Donatello Ciullo al teatro del Navile di Bologna. Foto da Ufficio Stampa
Dona, Donatello Ciullo al teatro del Navile di Bologna. Foto da Ufficio Stampa

Dona e il suo graffiante “Gatto”

Dona, nome d’arte di Donatello Ciullo ha pubblicato Gatto, il suo nuovo singolo cantato in dialetto. Dal 16 aprile 2018 sarà in rotazione radiofonica.

Il cantautore foggiano Dona, ma che ormai di adozione torinese, ha pubblicato un nuovo singolo intitolato Gatto che arriva dopo la raccolta del 2017 Il meglio di Donatello Ciullo.

Gatto è un brano a cui Donatello Ciullo (questo il vero nome del cantautore) tiene moltissimo. Questa volta sperimenta il canto in dialetto e lo fa proprio nel suo dialetto d’origine, il foggiano,a cui aggiunge un po’ di napoletano e qualche parola di inglese.

Dona, Donatello Ciullo al teatro del Navile di Bologna. Foto da Ufficio Stampa
Dona, Donatello Ciullo al teatro del Navile di Bologna. Foto da Ufficio Stampa

Il singolo di Dona è stato registrato al SanLucaSound di Bologna insieme ai musicisti Davide Zurma, Lino Capuani, Pietro Curreri, Renzo Benvegnu e Filippo Delmastro. Il sound che ne esce è misto tra il blues e il pop, con richiami folk arrivando fino ad un rap finale.

Donatello Ciullo, di Foggia è un cantautore che ha già un bel bagaglio di esperienza alle spalle. Molti sono i palchi in cui si è esibito. L’ultimo, qualche settimana fa, a “Bologna una città per cantare” al Teatro del Navile (il teatro sotto casa di Lucio Dalla) dove ha presentato in anteprima il nuovo singolo insieme a Napul’è, un omaggio al suo storico amico Pino Daniele.

Gatto di Donatello Ciullo sarà in rotazione radiofonica dal 16 aprile ma è già disponibile su tutti i migliori digital stores.

Come dicevamo il nuovo singolo di Donatello è cantato nel suo dialetto foggiano e quindi vediamone qualche nota:

Sul dialetto foggiano, c’è una curiosità legata al fatto che non è possibile trascrivere il dialetto di Foggia con i segni dell’italiano in quanto l’italiano dispone di sette suoni vocalici, mentre il dialetto di Foggia riconosce addirittura ben quattordici vocali compresi gli allofoni.

Vi sono alcune affinità con i dialetti abruzzesi e napoletani, ma anche con il vicino, e più antico dialetto lucerino.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Michele Selillo live. Foto di Maurek Poggiante

Michele Selillo, la sua musica scalda il Bolivar

Un successo annunciato per il grande evento al Teatro Bolivar che ha visto protagonista il cantautore Michele Selillo.

Cover di Amore Sintetico di Giacomo Casaula

Giacomo Casaula racconta l’Amore sintetico

Ascoltiamo "Amore sintetico", il nuovo album di Giacomo Casaula che cerca di continuare il percorso già tracciato dal precedente album.

Big Big Train - Cover di Ingenious Devices

Big Big Train: il nuovo è “Ingenious Devices”

C'è grande attesa per “Ingenious Devices” il nuovo album della band fenomeno del new prog rock i Big Big Train.

Lascia un commento