Michele Simonelli
Michele Simonelli

Michele Simonelli: rivisito Daniele in chiave cameristica

Michele Simonelli, cantautore napoletano ci racconta dai suoi esordi fino ai suoi progetti odierni: una passione, quella per la musica, che nasce e cresce fin da bambino, studiando il pianoforte.

Riguardo ai suoi progetti, ci anticipa: “Negli ultimi anni mi sono dedicato ad un progetto a me molto caro che porta il nome di “Pino Daniele Opera”, una rivisitazione in chiave cameristica delle canzoni del bluesman napoletano, ideato e realizzato insieme a Paolo Raffone.

Ciao Michele Simonelli, benvenuto su “La Gazzetta dello spettacolo”. Mi ha colpito il tuo stile, a tratti anche a melodico napoletano. Come nasce la tua passione per la musica?

In casa dei miei genitori non sono mai mancati gli strumenti musicali anche perché mio padre si dilettava a suonicchiare qualche canzone nel tempo libero. Nasco a Napoli e la mia passione per la musica comincia già dall’età di sei anni quando inizio a studiare il pianoforte. Soltanto negli anni successivi coltiverò la passione anche per il canto. Non ho mai abbandonato l’amore per la tradizione musicale che ha caratterizzato la storia della mia terra e che cerco di esprimere ogni volta attraverso il mio modo di cantare e di fare musica. 

Tu non sei solo interprete, ma anche cantautore. Da dove (trovi?) ispirazione per scrivere le tue canzoni?

Sin da piccolo mi è sempre piaciuto mettere in musica le cose che scrivo. L’ispirazione arriva nel momento in cui succede qualche cosa di forte, un’emozione inaspettata.

Sogni nel cassetto o nuovi progetti di Michele Simonelli?

Negli ultimi anni mi sono dedicato ad un progetto a me molto caro che porta il nome di “Pino Daniele Opera”, una rivisitazione in chiave cameristica delle canzoni del bluesman napoletano, ideato e realizzato insieme a Paolo Raffone, storico collaboratore di Pino nonché musicista ed arrangiatore di questo nostro progetto. Tra le varie composizioni a cui mi sto dedicando da diverso tempo, mi piacerebbe entro quest’anno pubblicare un mio inedito.

Autore: Sara Morandi

Insegnante per vocazione, giornalista per passione. Amo il teatro perché incarna le emozioni viventi delle nostre anime. Ho sempre scritto di spettacolo e questo mi ha reso felice e mi rende tuttora. Divoro libri e il mio sogno sarebbe quello di scrivere un romanzo.

Potrebbe interessarti

Marc Cucchelli

Marc Cucchelli: canto Donne per omaggiarle

Marc Cucchelli, giovane artista padovano, sarà presto presente al Premio Gianni Ravera, con il singolo Donne.

Antonio Sambalotti e i Gemini

Antonio Sambalotti: pronti al Premio Ravera

Abbiamo il piacere di ritrovare Antonio Sambalotti dei Gemini, che quest'anno saranno ospiti al noto Premi Gianni Ravera.

Gianluca Monaco

Gianluca Monaco: il cantautore sensibile

Gianluca Monaco nei suoi brani affronta tematiche sociali e della vita quotidiana di ciascuno di noi. Ecco l'intervista.

Lascia un commento