Massimo Masiello in scena con lo spettacolo “Palcoscenico”, scritto e diretto da Gianni Conte, che porta la musica italiana sul palco.
Continua a leggereArchivio Tag
Masaniello Revolution, il ritorno di Da Vinci
Masaniello Revolution è il nuovo spettacolo che vede coinvolto come protagonista Sal Da Vinci in scena al Teatro Augusteo.
Continua a leggereIn Musica e Parole Tour al Teatro Augusteo
Red Canzian calcherà il palco del Teatro Augusteo con il concerto In Musica e Parole Tour, con ricavato devoluto in beneficenza.
Continua a leggerePaolo Caiazzo: in scena DAD, risate e riflessioni
La recensione del nuovo spettacolo di Paolo Caiazzo, dal titolo "Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta?".
Continua a leggereUn vizietto napoletano: Gallo all’Augusteo convince il pubblico
La recensione di "Un vizietto napoletano", con protagonista Gianfranco Gallo, al Teatro Augusteo di Napoli.
Continua a leggereIvan Granatino e i suoi “Ingranaggi”
Con un boom di interazioni social realizzate con “Caramella”, Ivan Granatino è una delle voci della “nuova Napoli”
Continua a leggereDue vedovi allegri: Buccirosso e Izzo sbarcano all’Augusteo
Carlo Buccirosso e Biagio Izzo per la prima volta insieme a teatro, protagonisti dello spettacolo “Due vedovi allegri”
Continua a leggereTeatro Augusteo: stagione teatrale 2021-22
Torna per la nuova stagione il Teatro Augusteo di Napoli, che ha pubblicato le date degli spettacoli della stagione 2021/2022.
Continua a leggereTango Fatal arriva all’Augusteo
Andrà in scena mercoledì 19 febbraio 2020, al Teatro Augusteo di Napoli lo spettacolo “Tango Fatal – Tango y Amor!”. Lo show della compagnia internazionale di Tango diretta da Guillermo Berzins, ballerino e coreografo argentino di fama mondiale, nello spettacolo con Marijana Tanaskovic, sensuale ballerina con grande capacità tecnica e interpretativa. Guillermo Berzins e Marijana Tanaskovic in Tango Fatal Lo …
Continua a leggereAggiungi un posto a tavola all’Augusteo
Gianluca Guidi in scena al Teatro Augusteo di Napoli, con la commedia musicale “Aggiungi un posto a tavola”, di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, che firmano anche la regia originale. Ben 160.000 e più spettatori hanno applaudito il simbolo della purezza, la colomba, sintesi di gioia e rinascita, in emozionanti standing ovation sulle note finali dello spettacolo, un pubblico commosso …
Continua a leggere