Grammy Awards 2021

Grammy Awards 2021: trionfano le donne con Beyoncé

Grammy Awards 2021: Beyoncé detiene il record entrando nella leggenda dei vincitori con ben 28 Grammy.

In questa nuova edizione ne ha portati a casa ben 4: migliore performance rap, miglior video musicale, migliore canzone rap in feat con Megan Thee Stallion ed anche la migliore performance con Black Parade.

In realtà l’edizione 2021 ha visto il trionfo delle donne: insieme alla bellissima e bravissima Beyoncé si aggiudicano i tanto ambiti grammofoni anche Taylor Swift, per l’album dell’anno diventando la prima artista donna ad essersi aggiudicata il premio in questa sezione, tra le altre cose per ben tre volte.

Vincitrice indiscussa la bellissima Beyoncé con ben 9 candidature che potrebbero portarla al Guinnes dei primati avendo all’attivo 24 riconoscimenti; le basterebbero, quindi, altri 4 premi per essere incoronata artista donna maggiormente premiata con i Grammy.

Beyoncè ed i Grammy Awards. Foto dal Web
Beyoncè ed i Grammy Awards. Foto dal Web

La rivalità per Beyoncè è rappresentata da Taylor Swift, Roddy Rich e Dua Lipa che si sono accaparrati 6 nomination.

Soddisfazione anche per l’Italia che in questa nuova, e inedita, edizione dei Grammy Awards vede una candidatura italiana conferita alla mezzosoprano Cecilia Bartoli per l’album “Farinelli”.

Dua Lipa si aggiudica il riconoscimento come miglior album pop, lasciando tutti di stucco per la sua sensuale e straordinaria performance sul palco.

Billie Eilish vince il premio disco dell’anno con “Everything I Wanted”, mentre Megan Thee Stallion si aggiudica il premio come miglior artista emergente.

Dopo Lauryn Hill, Megan è la seconda donna rapper a vincere in questa categoria, trionfando anche come miglior canzone rap con Savage e miglior performance.

Tra gli artisti maschili vincitori del prestigioso riconoscimento ricordiamo: Harry Styles premiato per la Miglior Performance solista pop con il brano “Water Melon”. Kaytranada, che si aggiudica il Grammy per la miglior Esibizione di danza e miglior Album di danza e Finneas O’Connell vincitore del Record dell’anno per ‘Everything I Wanted’.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Ana Mena e Gue Pequeno

Ana Mena e Guè: un duo da Acquamarina

Non è estate se non c'è un singolo con la voce di Ana Mena, che sta per tornare insieme con Guè Pequeno in Acquamarina.

D'Art

D’Art: molta positività nella musica per i giovani

D'Art, al secolo Samuele Riefoli, ci parla del suo amore per la musica, passione innata che gli è stata trasmessa da suo padre, Raf.

Elio e le storie tese - Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo

Elio e le storie tese tornano in tour

Elio e le storie tese si raccontano sul nuovo tour dal titolo "Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo", per la gioia dei fans.

Lascia un commento