Pino Daniele torna “Nero a metà”.

Pino Daniele con un album dedicato a Mario Musella (voce storica degli Showmen) festeggia i suoi 34 anni con uno splendido restyling: oltre alla rimasterizzazione dei brani pubblicati nel 1980, Pino Daniele condivide con il pubblico i nastri originali di quegli anni lontani e ci mette il carico con due inediti e varie demo mai ascoltate prima.

Arrivato alla distribuzione il 3 giugno 2014, questa special extended edition si configura non solo come un’ottima operazione commerciale – mirata anche alla promozione del concerto che l’artista napoletano terrà a Verona il 1° settembre- ma come uno splendido regalo ai fans di sempre, a coloro i quali, negli anni Ottanta, ancora stavano cercando di capire cosa fosse il “Neapolitan power”.

A quelli che hanno continuato a seguirlo, ad ascoltarlo, ad amarlo nelle sue mille trasformazioni, prima lazzari felici e poi ladri all’Equatore, negli stadi e nelle piazze. Sono quelli che acquisteranno  questo “Nero a metà” per poterlo collezionare, mentre, invece, grazie a Radio Marte, una buona fetta di pubblico radiofonico (napoletano e non) ha potuto saggiare la qualità di questo prodotto musicale  attraverso la diffusione via etere di uno dei due inediti intitolato “Tira ‘a carretta”, brano nel quale il tempo si annulla, le date non contano più e Donna Cuncè e Furtunato sembra si siano incontrati all’angolo di un vicolo senza nome di una città che quella mattina si è svegliata cupa e senza sole, senza speranze nè grandi dickensiane aspettative.

Gianni Simioli, dunque, è perfettamente riuscito nell’intento di incuriosire il pubblico, se si tiene conto anche del fatto che in questo CD si trova anche una “Voglio di più”, brano già di per sè struggente musicalmente e assai significativo nel testo,  in un’esecuzione solo piano e voce.  Tutto sommato, la “metà nera” di Zio Pino (per dirla con Clementino) non lo abbandona mai, solo che talvolta si nasconde, per lasciar parlare il resto delle sue anime.

Autore: Monica Lucignano

Redattore

Potrebbe interessarti

Ana Mena e Gue Pequeno

Ana Mena e Guè: un duo da Acquamarina

Non è estate se non c'è un singolo con la voce di Ana Mena, che sta per tornare insieme con Guè Pequeno in Acquamarina.

D'Art

D’Art: molta positività nella musica per i giovani

D'Art, al secolo Samuele Riefoli, ci parla del suo amore per la musica, passione innata che gli è stata trasmessa da suo padre, Raf.

Elio e le storie tese - Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo

Elio e le storie tese tornano in tour

Elio e le storie tese si raccontano sul nuovo tour dal titolo "Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo", per la gioia dei fans.