La cresta dell onda

La Cresta dell’Onda, la nuova web-series con i comici di Zelig

La cresta dell onda

La Cresta dell’Onda” è una web series comica, un po’ cinica e dissacrante. Che vede come protagonisti i due comici di Zelig, Claudio Batta e Diego Parassole.

L’idea parte da un gruppo di ragazzi della scuola civica di cinema e televisione di Milano: i due sceneggiatori Adriano Roncari e Ruggero Melis di 23 e 24 anni, dopo aver scritto il soggetto coinvolgono Michele Pasini, 24 anni, studente di produzione residente a RIOLO TERME in provincia di RAVENNA. Terminata la scrittura delle sceneggiature (la prima serie sarà di 6 puntate da 10 minuti) vengono coinvolti i due comici che subito si innamorano del progetto ed iniziano a collaborare coi 3 ragazzi. Il giovane produttore romagnolo intanto delinea una strategia produttiva e decide di affidare la serie al CROWDFUNDING, metodo già in voga oltreoceano ma che ancora arranca in Europa e soprattutto in Italia. I ragazzi puntano a raggiungere attraverso questo metodo i 10.000€ che serviranno per le riprese, ripartiti in: – 3.000 noleggio attrezzature – 4.000 rimborsi per spostamenti e locations – 1.500 props e scenografia – 1.000 montaggio – 500 permessi comunali e statali Ogni donazione viene ricompensata, a seconda dell’importo, con un “premio” ideato appositamente dai 2 comici, la lista è visibile sul sito del crowdfunding INDIEGOGO.

La serie racconta la  storia di due comici famosi, ormai allontanati dalle stanze del successo. Dopo 4 anni dalla ormai lontana gloria, uno è finito a vendere bidet mentre l’altro passa le sue giornate a mangiare budini steso sul divano e a riguardare registrazioni dei suoi vecchi spettacoli. Uniti da una profonda e fanciullesca amicizia i due cabarettisti tentano di tornare alla ribalta, portando sul palco temi d’attualità rivisti in maniera comica ad un pubblico standardizzato che vuole solo sganasciarsi a suon di tormentoni e al quale della fame nel mondo non gliene frega una mazza. Per cercare di tornare in auge si affidano alle goffe mani di un ragazzino afflitto da problemi di relazione sociale che prova a fare il Manager (Manuele Laghi).
Nella sesta puntata uno dei due comici si troverà a dover fare “comico- terapia” ad una mandria di mucche, uno degli assurdi lavori trovatigli dallo stolto manager. Michele Pasini vorrebbe girare questa scena proprio a Riolo Terme, nella sua terra, insieme ad un’altra scena che vede coinvolti i genitori (finti) del comico Diego Parassole, fuggiti in Messico. Da girare in una delle tante spiagge della riviera.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Premio Oscar. Immagine stilizzata dal Web

Come vedere i film candidati agli Oscar in arrivo o rimossi dalle piattaforme

Finita la notte degli Oscar ed assegnate le ventitré statuette, vi raccontiamo come vedere i film in arrivo o rimossi dalle piattaforme.

Lisa Fusco

Lisa Fusco: ecco le mie Cover!

Incontriamo Lisa Fusco, meglio nota al grande pubblico italiano come "La Subrettina", che dopo tanta televisione passa alla musica.

Gaetano Amato. Foto di Mario Schiano

Gaetano Amato: mi piacerebbe un ruolo da buono

Incontriamo l'attore Gaetano Amato, attualmente presente nel cast della seguita fiction di Rai 1 dal titolo "Resta con me".