FeST, Festival delle Serie TV

Il Festival delle Serie TV torna a Settembre 2021

Il Festival delle Serie TV, il primo festival italiano interamente dedicato alla serialità televisiva all’epoca dei servizi di streaming, torna con la terza edizione il 24-25-26 settembre 2021, in collaborazione con Triennale Milano che aveva già accolto la seconda edizione del festival nel 2019.

FeST, Festival delle Serie TV

Tra le novità di questa edizione, la nascita dei premi completamente dedicati alle serie tv italiane, che verranno assegnati domenica 26 settembre, durante la serata conclusiva della manifestazione.

Il tema della terza edizione di FeST sarà Crafting Worlds.

“Con lo slogan Crafting Worlds vogliamo porre l’accento sulla costruzione artigianale di mondi narrativi capaci di rappresentare – direttamente o indirettamente, attraverso la fantasia o plasmando la realtà – il mondo in cui abitiamo ogni giorno. Mai come in questo momento, alle prese con una pandemia che ha scosso forse per sempre l’immaginario collettivo, Crafting Worlds significa anche costruire mondi migliori. Le nostre case, i nostri quartieri, le nostre città o nazioni, i nostri spazi digitali e il nostro pianeta chiedono a gran voce di essere reinterpretati, rivalutati, rivisitati per un domani basato su rispetto, parità e uguaglianza. Crafting Worlds significa ricominciare dall’immaginazione e dall’ascolto attivo dei desideri e dalle necessità della collettività, con enfasi sulla pluralità e l’inclusione che costituiscono da sempre il DNA del Festival delle Serie Tv. Le serie riflettono e rifletteranno questa importante fase di transizione, nella quale ci è consegnata l’occasione d’oro di ripensare il futuro a partire dal presente”.

FeST – Il Festival delle Serie Tv, il primo grande progetto entertainment culturale firmato da DUDE e BDC, nato nel 2018 per fotografare lo stato dell’arte della narrativa televisiva contemporanea, è l’ecosistema di riferimento dell’intrattenimento seriale in Italia. Grazie alla direzione artistica di Marina Pierri, FeST dà vita a un festival interamente dedicato alle serie tv e al loro dialogo con la realtà. Tre giorni di incontri, talk, performance, experience e proiezioni dedicati alle serie tv più seguite.

FeST, con le prime due edizioni nel 2018 e nel 2019 e il suo spin off online Go FeST del 2020 realizzato in collaborazione con Tlon, ha già visto la partecipazione dei più grandi broadcaster e servizi di intrattenimento nazionali ed internazionali, tra cui Amazon Prime Video, De Agostini Editore, Discovery, Fox Networks Group Italy, Mediaset, Netflix, Rai Fiction, Sky, TimVision, Turner e ViacomCBS Networks Italia.

Le serie tv, i player televisivi, le categorie degli awards dedicati alla serialità italiana e tutti gli altri dettagli della terza edizione di FeST – Il Festival delle Serie Tv saranno comunicati a breve anche qui su La Gazzetta dello Spettacolo.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Vivere e Centovetrine

Vivere e Centovetrine tornano in TV

Una piacevole notizia per tutti gli amanti delle soap opera all'italiana Vivere e Centovetrine, che tornano in TV.

Netflix Family - Film e Serie TV per famiglie in Estate 2023

Netflix: cosa vedere in famiglia in estate

Netflix presenta la Family Summer: ogni settimana dell’estate 2023 un film oppure una serie TV per tutta la famiglia.

Linda Pani

Linda Pani: il piacere di condividere il set con anime belle

Incontriamo Linda Pani, attrice talentuosa, ballerina, speaker radiofonica e tanto di più nel cast di Luce dei tuoi ochi.

Lascia un commento