I Miserabili

I Miserabili: grande successo per la mini-serie di Rai 3

Nonostante sia una replica la mini-serie “I Miserabili”, prodotta dalla BBC nel 2018, sta riscuotendo un grande successo.

Lo scorso mercoledì 6 gennaio e giovedì 7 sono state trasmesse le prime due puntate, tratte dal romanzo di Victor Hugo, che vedranno la conclusione il prossimo sabato 9 gennaio alle 21.20 su Rai 3.

I Miserabili

La storia è ambientata nei bassifondi della società francese dell’Ottocento, ed ha come protagonista Jean Valjean (il bravissimo Dominic West) un detenuto che, con tutti i mezzi, cercherà di riparare al suo passato e di sfuggire al terribile ispettore Javert (David Oyelowo) al suo inseguimento da infiniti anni.

“I Miserabili” però racconta anche la storia di Fantine (Lily Collins) una madre giovanissima e tormentata in quanto ingannata dall’uomo che amava e da cui ha avuto una bellissima bambina che, spinta dalla disperazione, è stata costretta lasciare ad una coppia pensando di renderla felice. Jean Valjean, ben presto, incrocerà il suo cammino con quello di Fantine promettendole, in punto di morte della giovane, che avrebbe ritrovato la piccola Cosette (Ellie Bamber) garantendone un futuro migliore.

Dopo essere evaso dalla prigione, finalmente riuscirà a trovarla e a strapparla dalle grinfie degli abominevoli coniugi Thenardier (Olivia Colman e Adeel Akhatar), ma il commissario Javert, che continua la sua spasmodica ricerca di Jean Valjean, riuscirà in breve a trovarlo e ad organizzare una vera e propria battuta di caccia all’uomo per arrestarlo e portarlo ai lavori forzati.

All’ultimo momento, disperato, Valjean riuscirà ad essere accolto in un convento di suore dove la Madre Badessa, convinta della sua innocenza, deciderà di proteggere sia lui che la piccola Cosette.

Tante sono state le rivisitazioni dell’importante romanzo di Hugo: il musical Les Misérables del 2012 con  Hugh Jackman e Anne Hathaway; il film I miserabili datato 1998 con Liam Neeson e Uma Thurman; ed anche quello del 1958, la versione francese, con Jean Gabin.

L’appuntamento con l’ultima e imperdibile puntata de I Miserabili, è quindi per domani sera, in concorrenza con la prima puntata di “C’è posta per te”, per conoscere quale futuro attenderà Cosette, Jean Valjean e tutti i personaggi che stanno animando la tragica storia dell’intramontabile e struggente capolavoro di Victor Hugo.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Netflix Family - Film e Serie TV per famiglie in Estate 2023

Netflix: cosa vedere in famiglia in estate

Netflix presenta la Family Summer: ogni settimana dell’estate 2023 un film oppure una serie TV per tutta la famiglia.

Linda Pani

Linda Pani: il piacere di condividere il set con anime belle

Incontriamo Linda Pani, attrice talentuosa, ballerina, speaker radiofonica e tanto di più nel cast di Luce dei tuoi ochi.

Lidia Vitale in Drpos of God

Lidia Vitale in Drops of God

Parliamo dell'attrice romana Lidia Vitale, che conquista anche l'estero nella serie di AppleTV+, Drops of God.

Lascia un commento