Irene Pivetti a La Scala di Milano. Foto da Ufficio Stampa
Irene Pivetti a La Scala di Milano. Foto da Ufficio Stampa.

L’eleganza di Irene Pivetti illumina La Scala

L’eleganza di Irene Pivetti illumina “La Scala” con il valore del made in Italy. Un grande successo per l’Attila di Giuseppe Verdi, che ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala di Milano.

Irene Pivetti a La Scala di Milano. Foto da Ufficio Stampa
Irene Pivetti a La Scala di Milano. Foto da Ufficio Stampa.

L’opera diretta dal maestro Riccardo Chailly, con la regia di Davide Livermore, è stata accolta con quindici minuti di clamorosi applausi da parte del pubblico. Protagonista della serata è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accolto dalla standing ovation degli spettatori e applaudito, con il coro che ha cantato con le parole dell’inno di Mameli seguendo l’orchestra.

Un emozione condivisa dalla straordinaria presenza di Irene Pivetti, che in questa splendida occasione comunica il suo grande ritorno nella città di Milano, l’appuntamento più importante dell’anno per la capitale della moda e del design. E tra i look più eleganti della serata emerge proprio la Pivetti, che indossa un abito un abito bianco e nero disegnato appositamente per lei dalla stilista Angela Bellomo. L’abito realizzato in pura seta in bicolore bianco e nero, foderato interamente e bordato con lo stesso materiale, con una particolare cura del dettaglio ed una scarpa realizzata con lo stesso tessuto, identificando il vero made in Italy.

Le dichiarazioni

Irene Pivetti radiosa più che mai ed entusiasta della serata e del suo grande amor di Patria, rilascia con serenità interviste ai giornalisti presenti e si lascia andare anche ad un piacevole commento sull’opera: “Opera di Grande passione, amore, amor di Patria, dignità e riscatto. Il coro del primo atto potrebbe essere un secondo Inno Nazionale“.

Tante le autorità e i personaggi presenti alla Prima della Scala, dalla presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, al ministro dell’Economia Giovanni Tria, dal presidente della Regione Attilio Fontana, alla senatrice a vita Liliana Segre, passando per Fedele Confalonieri, l’ex premier Mario Monti, la vicepresidente della Corte Costituzionale Marta Cartabia e il prefetto Renato Saccone, la presidente di Eni Emma Marcegaglia, l’avvocato Paola Severino, la presidente dell’Accademia di Brera, Livia Pomodoro, la leggenda della danza Carla Fracci, lo chef Davide Oldani e molti altri.

Su Cristina Vannuzzi Landini

Nata a Firenze e residente a Firenze e New York é esperta in comunicazione, ufficio stampa e merchandising.

Potrebbe interessarti

La conferenza di presentazione del Teatro Sala Molière

Teatro Sala Molière, stagione teatrale 2023/24

Presentato il cartellone del Teatro Sala Molière di Pozzuoli, che oltre agli spettacoli, ripropone la rassegna di corti.

Danila Stalteri

Danila Stalteri: il passato non esiste, esiste il futuro

Ritroviamo l'attrice Danila Stalteri, nuovamente alle prese con le prove de "Guida pratica per coppie alla deriva" al teatro.

Teatro Acacia - Stagione 2023-24

Teatro Acacia, stagione teatrale 2023/24

Si presenta ufficialmente la stagione 2023/24 del Teatro Acacia che tra musica e spettacoli ha presentato un ricco cartellone.

Lascia un commento