Riccardo III, il migliore di Alessandro Gassmann

R III –Riccardo III, con Alessandro Gassmann, Mauro Marino, Giacomo Rosselli, Manrico Gammarota, Emanuele Maria Basso, Sabrina Knaflitz, Marco Cavicchioli, Marta Richeldi, Sergio Meogrossi e la partecipazione di Paila Pavese.

L’ideazione scenica e la regia sono di Alessandro Gassmann, le scene di Gianluca Amodio, i costumi di Mariano Tufano, le musiche originali di Pivio & Aldo De Scalzi e la videografia di Marco Schiavoni.

Riccardo III, uno dei drammi storici di Shakespeare, ha cristallizzato nell’immaginario letterario e teatrale, a scapito della verità storica, una delle più impressionanti figure di eroe negativo: l’ambizioso e crudele manipolatore che con inganni e delitti riuscì ad usurpare la corona inglese? La traduzione e l’adattamento linguistico di Vitaliano Trevisan nonché la regia e la messa in scena di Alessandro Gassmann danno ora vita a una interpretazione in chiave contemporanea di forte impatto e immediatezza, con atmosfere gotiche alla Tim Burton, video proiezioni che moltiplicano gli elementi scenografici e le figure umane, e un ritratto volutamente espressionista del protagonista, la cui altezza spropositata è simbolo di avidità di potere e di supremazia sugli altri?

Il risultato è uno spettacolo di straordinaria attualità e dal ritmo incalzante dove, come dichiara Gassmann, “il ‘nostro’ Riccardo, col suo violento furore, la sua feroce brama di potere, la sua follia omicida, la sua ‘diversità’ dovrà colpire al cuore, emozionare e coinvolgere il pubblico di oggi (mi auguro in gran parte formato da giovani), trasportandolo in un viaggio affascinante e tragico, attraverso le pieghe oscure dell’inconscio e nelle “deformità” congenite dell’animo umano.”

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Lascia un commento