Giovanni Esposito per il Baciamano a Ravello

Baciamano, Giovanni Esposito a Ravello

Baciamano di Manlio Santanelli segna il debutto alla regia di Giovanni Esposito

Andrà in scena all’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, il Baciamano di Manlio Santanelli che segna il debutto alla regia dell’attore Giovanni Esposito.

Giovanni Esposito per il Baciamano a Ravello

La riproposizione fatta dal gruppo teatrale La Ribalta del Baciamano, ricorda uno spettacolo che, già lo scorso novembre, ha visto l’attore napoletano, da anni al fianco de La Ribalta e soprattutto del Laboratorio teatrale Franco Lucibello, un successo condiviso con Ravello, sua patria adottiva.

Domenica 8 gennaio 2017 (ore 20) sul palcoscenico dell’Auditorium “Oscar Niemeyer” di Ravello andranno in scena le dinamiche feroci dell’incontro-scontro di due mondi in apparenza opposti che, come spiega Giovanni Esposito “sono immersi in un contesto di guerra dove la disperazione costruisce armi con la ferale meccanica del “tutto è concesso”, eppure quando questi mondi stringono fra loro un intimo contatto, il loro asse di rotazione si sposta”. I mondi che si scontrano, sullo sfondo della fallimentare rivoluzione napoletana del 1799, sono quelli di una “lazzara” e di un giacobino interpretati da Susy Del Giudice e Giulio Cancelli.

Le dichiarazioni

Giovanni Esposito ha dichiarato: “Nel testo di Manlio Santanelli le abituali prospettive mutano e le asserite certezze si rivelano in tutta la loro effimera volatilità, rendendo disperata la ricerca di una via d’uscita. Un gesto ammirato, sognato, un baciamano, diventa l’opportunità per consolidare il cambio di prospettiva. Mutare pelle e diventare quello che si poteva essere. Due anime che arrivano a sfiorarsi l’un l’altra, finché una voce, un suono, basta a farle rifuggire entro gli antichi confini, di nuovo costrette nell’antica e stratificata armatura. Il sommovimento ha però lasciato delle crepe attraverso le quali sembrano germinare i semi di un mutamento forse definitivo“.

Le scene sono di Luigi Ferrigno, i costumi sono di Rossella Aprea, gli effetti video di Davide Scognamiglio, il progetto luci di Nadia Baldi, la collaborazione musicale di Elio Manzo. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Comune di Ravello.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Lascia un commento