Ritorna Francesco Paolantoni con Salotto Paolantoni
Riassumere la carriera di Francesco Paolantoni, è un’impresa non facile essendo un personaggio eclettico, con un bagaglio artistico molto consistente.
Le sue esperienze spaziano dal teatro al cinema ma anche dalla TV e radio. I suoi personaggi tra cui Robertino, Ruggero De Lollis, il nonno multimediale, Gino Ramaglia, il pizzaiolo puteolano Ciro “Ciairo” Boccia, il Mago Spacca, Gianluco Lippi (il nipote di Claudio Lippi) ed il nipote di Galliani che imita Benny Hill, sono rimasti nella storia della comicità e sono sempre di grande attualità e soprattutto molto amati, tanto che alcuni di loro saranno i protagonisti dello spettacolo che l’artista partenopeo presenterà al Teatro San Carluccio di Napoli, che diventerà per l’occasione un vero e proprio salottino in cui accogliere il pubblico, ovvero i suoi ospiti, i quali faranno parte dello show dal titolo, per l’appunto, di Salotto Paolantoni.
Un’altra grande passione artistica di Francesco Paolantoni è quella dei mosaici con dadini di pane, che lui definisce essere una sorta di “nevrosi” ma anche di “anti-stress”. Una passione nata quasi per caso, un’ispirazione che ha preso il suo corso dopo aver visto sul tavolo alcuni dadini che sembravano assemblati per dare una forma ben specifica, quella di un cuore.
Il suo passato artistico è costellato da numerosi percorsi che spaziano in diverse direzioni: in teatro vanno ricordati Fame, saranno nessuno con Stefano Sarcinelli, La gente vuole ridere, e …e fuori nevica con Vincenzo Salemme, Io e lui insieme a Giobbe Covatta. A cavallo del 2008- 2009, si cimenterà nel ruolo di Felice Sciosciammocca in Miseria e nobiltà e reciterà in Uomo e Galantuomo di Eduardo De Filippo.
Il suo debutto in televisione è legato a “Cupido” nello spettacolo Indietro Tutta di Renzo Arbore, e dopo una serie di esperienze positive, nel 1996 entrerà a far parte del cast di Mai dire gol, ed in seguito in quello di Quelli che il calcio con Fabio Fazio. Le esperienze in TV proseguono anche in veste di conduttore presentando lo speciale di Rai 2 Una città per cantare speciale sui trent’anni di carriera di Ron, ed ancora sarà presente in L’Ottavo Nano con Serena Dandini e sarà anche alla conduzione di Amici Miei insieme a Ron, Francesco De Gregori e Renato Zero.
Nella fiction di Italia 1 Grandi Domani, interpreta il ruolo di un professore, mentre nel 2011 torna alla Rai, dove interpreta Mario nella miniserie con Sophia Loren, La mia casa è piena di specchi.
La carriera cinematografica di Francesco inizia con Marco Tullio Giordana e proseguecon altri importanti lavori tra cui Fatalità, di Nini Grassia, particolare è la sua partecipazione anche in un flashback dei ricordi di un anziano, Gianni Cajafa, ne L’amore molesto. Accanto a Sergio Castellitto, sarà presente in Hotel Paura, mentre nel 1999, è il ristoratore fallito, ospitato da una famiglia allevatrice di struzzi, in Baci e abbracci di Paolo Virzì. Continuerà a farsi notare anche nel ruolo del fratello giornalista di Laura Morante in Liberate i pesci!, di Cristina Comencini.
Paolantoni, negli anni ’90, è anche vincitore di un Telegatto grazie alla trasmissione radiofonica A tutti Coloro in onda su Radio Kiss Kiss, nota emittente della Campania.
Per tanto non ci resta che presenziare all’appuntamento con il divertimento del Salotto Paolantoni al Teatro San Carluccio di Napoli dal 15 al 18 Dicembre.