Vacanze Romane

Vacanze Romane al Teatro Augusteo

Vacanze Romane

Ricordate Vacanze Romane? Ebbene, riportare un grande film, visto da tutti, o quasi, a teatro è impresa ardua, a volte titanica. La scelta degli attori, fondamentale, per non far rimpiangere due icone come la Audrey Hepburn e Gregory Peck. Non bisogna stravolgere la trama, e creare quell’atmosfera surreale del tempo che fu.

Bene, Vacanze Romane ha superato la prova, promosso a pieni voti dagli spettatori del Teatro Augusteo con calorosi e ripetuti applausi.

La splendida Serena Autieri ed il simpatico Paolo Conticini hanno dato prova di personalità, simpatia, bravura e quel pizzico di incoscienza che spesso ripaga con il successo.  Tra memoria e immaginazione, leggenda e cronaca, passione e romanità, lo spettacolo nasce con una garanzia di qualità assoluta. Sul palcoscenico, avvolto dalle leggendarie musiche di Armando Trovajoli e Cole Porter, la magia e la bellezza dell’Italia degli anni ’50 rivivono grazie alle suggestioni sceniche del Premio Oscar  Gianni Quaranta, alle sorprendenti coreografie di Bill Goodson e agli splendidi costumi di Silvia Frattolillo.

La  principessa Anna, in viaggio diplomatico a Roma, che sfinita dai suoi obblighi reali decide di fuggire per i vicoli capitolini fino all’incontro folgorante con il fotografo Gianni. La regia è di Luigi Russo, che pur rimanendo fedele al testo ha operato una rivisitazione dei personaggi ed una modernizzazione puntuale dei contenuti.

Accanto ai due protagonisti troviamo Laura Di MauroFabrizio Giannini e Gianluca Bessi. A impreziosire il cast la straordinaria partecipazione di Fioretta Mari.

 

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Paolo Caiazzo

I Terroni di Caiazzo tornano al Bracco

Torna in scena Paolo Caiazzo, in uno spettacolo di incalzante divertimento e riflessioni sulla "Terronia" al Teatro Bracco di Napoli.

Il cast della commedia "Lo Scambio"

Lo Scambio, la stabile del Totò torna a regalare risate

Ennesimo colpo andato a segno per la Compagnia Stabile del Teatro Totò di Napoli, che con la commedia "Lo Scambio".

Andrea Sannino

Andrea Sannino, le mie radici in musica

Parliamo di un appuntamento che si terrà con il cantante Andrea Sannino al Teatro Cilea di Napoli con lo spettacolo "Andrè".

Lascia un commento