It’s just rain, ecco Cecilia Quadrenni

It’s just rain” è un brano dal sound internazionale ed è nato a Londra durante uno dei tour della cantante; si ispira all’elettronica post-new wave degli anni ’80 con una linea melodica leggera e malinconica: «A Londra c’era costantemente una pioggerellina insolita per me, abituata a vivere nelle campagne della Toscana – racconta Cecilia Quadrenni – mi aveva messo tristezza ma mi aveva anche fatto riflettere su come fosse facile nascondere le emozioni nella capitale inglese: una lacrima che scendeva sul viso, di tristezza, di gioia, di commozione, si poteva facilmente mescolare alle goccioline che piovevano dal cielo e, così, scomparire».

It’s just rain” è un singolo intimistico, in cui le parole diventano suoni dolci secondo una visione della lingua come strumento musicale di una canzone.

L’EP “To summer” (Believe) contiene tre inediti e una cover del brano irlandese “Scarborough Fair”. È scritto e arrangiato da Cecilia Quadrenni e vanta la produzione artistica di Alessandro Sgreccia (Velvet). I brani prendono ispirazione dalla natura e descrivono la fusione tra le sue manifestazioni e le nostre emozioni.

Cecilia Quadrenni è nata ad Arezzo ed ha sempre coltivato la passione per il songwriting e per l’arte come cultura e ricerca. Infatti, fin da bambina, ha studiato violino, mimo e recitazione e ha viaggiato tra l’Italia e la Francia. Il desiderio di sperimentare la porta ad abbracciare orizzonti musicali sconfinati mettendosi continuamente alla prova. Il rifacimento in chiave pop del “Concierto De Aranjuez”, composizione di musica classica di Joaquin Rodriguez, la mette in luce di fronte ad un pubblico internazionale. Nel 2011, un manager londinese organizza per lei un tour nei migliori locali di musica live della capitale britannica. Nel 2012 esce il suo primo EP “Molto Personale”, una raccolta di cover in lingua inglese. Comincia così il tour che la vede protagonista con date in tutta Italia e non solo. Tocca Parigi ricevendo consensi al Cafè La Cigale e Londra esibendosi, tra gli altri, al Hobgoblin-Angel e al Dubline Castle. A giugno 2013 esce l’EP “To Summer”.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Cover di Amore Sintetico di Giacomo Casaula

Giacomo Casaula racconta l’Amore sintetico

Ascoltiamo "Amore sintetico", il nuovo album di Giacomo Casaula che cerca di continuare il percorso già tracciato dal precedente album.

Big Big Train - Cover di Ingenious Devices

Big Big Train: il nuovo è “Ingenious Devices”

C'è grande attesa per “Ingenious Devices” il nuovo album della band fenomeno del new prog rock i Big Big Train.

Camilla Rinaldi in: Non sei tu, sono io

Oggi facciamo un salto indietro nel tempo con Camilla Rinaldi su "Non sei tu, sono io", la versione italiana di "it's not you, it's me".

Lascia un commento