XXI edizione Alburni Jazz e Blues Festival

Alburni Jazz & Blues 2014

Dal 7 al 10 agosto prenderà il via la XXI edizione dell’Alburni Jazz & Blues Festival a Serre (Sa) con la direzione artistica dei fratelli Tommaso e Daniele Scannapieco, promossa dal Comune di Serre presieduto dal sindaco Franco Mennella, con il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Salerno.

Dalle parole dell’assessore al Turismo e allo Spettacolo di Serre Antonio Opramolla, le finalità del festival:’Il nostro intento è di candidare l’Alburni Jazz & Blues Festival ad occupare un posto significativo nel calendario dei festival internazionali. Per questo abbiamo pensato fin da subito di affidare la direzione artistica a due musicisti riconosciuti all’estero, Tommaso e Daniele Scannapieco, per riportare il festival alla sua vocazione originale, salvaguardando la qualità della musica, nonostante le ridotte risorse finanziarie rispetto al passato’.

In questo ambito la decisione della gratuità dei concerti, seguiti da un numero sempre crescente di pubblico, turisti ed addetti ai lavori, che consolidano ogni anno la riuscita della manifestazione.

Il programma del 2014 vede l’intreccio della musica jazz e blues  in un cartellone variegato e multiculturale, dove sul palco si alterneranno nomi del calibro di Gegè Telesforo, Giuseppe Bassi, Andy Just, Umberto Porcaro & The Shuffle Kings, Gianluca Guidi e Tullio De Piscopo.

La serata inaugurale del 7 agosto sarà dedicata alla musica jazz con la formazione del contrabbassista italiano Giuseppe Bassi con la ‘Mission Formosa Jazz Quartet’ costituita da un gruppo di giovani musicisti di Taiwan già affermati a livello nazionale: Yu Ying Hsu al piano, Shen-Yu Sual sax e Kuan-Liang Lin alla batteria. Special guest della prima serata è Gegè Telesforo.

L’appuntamento con il blues è riservato per la serata dell’ 8 agosto con Andy Just, Umberto Porcaro & The Shuffle Kings, nella migliore tradizione dell’armonica blues della West Coast.

Il 9 agosto la splendida voce di Gianluca Guidi con il suo quintetto che interpreterà brani standard jazz, con richiami ai brani swing d’oltreoceano e italiani raccolti nell’album ‘I’m old fashioned’.

Gran finale il 10 agosto con un tributo al jazz napoletano con il nuovo progetto di Tullio De Piscopo il ‘Napoli Jazz Project’ composto da Antonio Onorato, Joe Amoruso, Dario Deidda, Luigi Di Nunzio.

Autore: Laura Scoteroni

Partenopea di nascita, viterbese di adozione. Giornalista con la passione per la cultura, la musica di qualità, la poesia. Attraverso le parole fermo il tempo di avvenimenti, note e immagini. Scrivere per me è come respirare, se possibile senza asma.

Potrebbe interessarti

I Nomadi

Beppe Carletti (Nomadi): 60 anni di palco grazie al pubblico

Sessant'anni di musica, di emozioni, di belle canzoni, di pura amicizia e di pubblico e ne parliamo con Beppe Carletti dei Nomadi.

Eurovision Song Contest 2023 - Seconda serata da Rai 2

Eurovision: promossi e bocciati della 2a serata

La seconda serata delle semifinali dell'Eurovision Song Contest ha visto passare il turno ad altre 10 nazioni: eccole.

Emiliana Cantone

Emiliana Cantone: la voce romantica che tifa Napoli

Emiliana Cantone dopo il successo per la festa del calcio Napoli con il brano Tutto Vero, lancia il singolo "Te voglio vivere sempre".

Lascia un commento