Biella Festival

La sedicesima edizione del Biella Festival

Biella Festival

Al via l’edizione 2014 l’8 novembre al Teatro Sociale Villani del Biella Festival dove saranno protagonisti i dodici finalisti provenienti da tutta Italia: Valerio Billeri (Roma), Broken Frames (Cassano Delle Murge – Bari), Domenico Castaldo & Figurelle Orkestar (Chivasso – Torino), Valeria Caucino (Biella), Donatella Di Paolantonio (Pineto – Teramo), Pier Dragone (Grumo Appula – Bari), Barbara Monte (Gavi – Alessandria), Sally Moriconi (Tolentino – Macerata), Consuelo Orsingher (Sondrio), Giulia Pellegrini (Chieti), Francesca Viaro (Mestre – Venezia), Francesco Villani (Ascoli Piceno).

Quest’anno il brano inedito sarà premiato con la realizzazione di un videoclip, affidata ad un professionista del settore e già vincitore del contest “Musica contro le mafie” con il videoclip “Manichini” per l’omonimo brano dei Lomè, come Gigi Piana. L’Associazione Artistica AnniVerdi, organizzatrice del Biella Festival ha confermato, anche per questa edizione il progetto “Una finestra sul mondo” che prevede la partecipazione di tre artisti stranieri emergenti di area indipendente che saranno chiamati a Biella per interpretare, in lingua italiana, una delle tre canzoni vincitrici della passata edizione, oltre ad un brano tratto dal loro repertorio, in lingua originale. Nella sedicesima edizione, dunque, saranno questi gli artisti stranieri che si esibiranno sul palco del Teatro Villani sono: Emad Shuman, nato in Sierra Leone e libanese d’origine, eseguirà con il duo i Respiro, “Di lei”, il brano vincitore del Biella Festival Autori 2013 e, accompagnato da quattro musicisti dell’Oma (Orchestra Multietnica di Arezzo), un brano nella sua lingua originale; l’irlandese Wendy Jack, invece, interpreterà in coppia con Elsa Martin, in lingua italiana, il brano “Il trucco”, secondo classificato e porterà, poi, “Fairles”; la congolese Ntumba Marie Thérèse Kabutakapua, in arte MariTè, infine, interpreterà, sempre in italiano, in duetto con la cantautrice Nancy Pepe, il brano “Pilar”, terzo classificato alla 15a edizione di Biella Festival e si esibirà in “Njila Wa Mojo”, nella sua lingua natìa. Concludiamo, col segnalare che la serata avrà anche un momento dedicato alla solidarietà che avrà come protagonista la ricerca oncologica e al Fondo Tempia, un evento, quindi, da non perdere.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Elettra Lamborghini

Elettra Lamborghini mette le “mani in alto”

Il secondo disco di inediti di Elettra Lamborghini prende il nome di "Elettraton", per l'etichetta Island Records/Universal Music Italia.

I Nomadi

Beppe Carletti (Nomadi): 60 anni di palco grazie al pubblico

Sessant'anni di musica, di emozioni, di belle canzoni, di pura amicizia e di pubblico e ne parliamo con Beppe Carletti dei Nomadi.

Eurovision Song Contest 2023 - Seconda serata da Rai 2

Eurovision: promossi e bocciati della 2a serata

La seconda serata delle semifinali dell'Eurovision Song Contest ha visto passare il turno ad altre 10 nazioni: eccole.

Lascia un commento