Torna di moda il bianco

Torna di moda il bianco

Torna di moda il bianco, che diventa magicamente colore illuminando, figure geometriche o astratte, righe e tonalità a contrasto, ispirazioni dall’anima pop. Un esempio ne è Balossa, che gioca con il potere ipnotico delle forme, asimmetriche, combinando geometrie secondo le regole della stilista Indra Kaffemanaite.

Torna di moda il bianco

Bisogna andare oltre, sempre, e Balossa esce dall’inverno, grigio e triste, e si fa audace con un mood accattivante ma equilibrato e declina, come sempre, il bianco, che diventa fantasia e colore attraverso gli abbinamenti, insoliti, righe e strisce protagoniste assolute della collezione, verticali o orizzontali, motivi senza tempo, che determinano le forme, le lunghezze, le asimmetrie, lacci che sono legami, che terminano con i puntali di metallo, il leit motiv, uno dei motivi iconici della collezione, cingendo come liane una donna moderna, dinamica e rock, abbracciandola, capi dalle linee pulite e geometriche di una collezione che ha un carisma seducente per ammaliare e sedurre.

Lacci, neri e cinture, che, con decisione, tagliano un altro leit motiv della collezione, le tasche, dettagli inediti, enormi e leggerissime, le vediamo morbide sulle camicie, sui pantaloni e le gonne, dovunque, tessuti diversi come il Ramie e la seta, balze e arricciature, applicate sul popelin di cotone, ornano determinando gli orli della camicia, sono accessori, nascondono emozioni, segreti….

Ogni elemento ci regala un’atmosfera di mistero, trasognante e dalla sensuale poetica in un mondo di corsa, in cui nulla è stabile e tutto è in evoluzione, la stilista racconta una storia, quella di una donna dall’eleganza contemporanea, una donna speciale che indoviniamo attraverso il suo outfit, decostruendo la camicia, ma anche il pantalone, la gonna, il corsetto, mescola texture a contrasto.

Gioca in uno scontro diretto tra il minimalismo e l’astratto, un tratto tipico della coscienza orientale che si sposa perfettamente al minimalismo occidentale per impersonare una donna che muta, dalla mattina alla sera, nei suoi mille impegni, di lavoro e di famiglia, una perfetta armonia tra deciso e morbido, ampio e aderente per sbocciare, infine, come da un bozzolo, per un incontro d’amore, decisa e sensuale per un nuovo percorso di moda e design houte-de-gamme in questo mondo sconfinato del fashion, il progetto di Indra Kaffemanaite, indipendente e forza creativa tra rottura e costruzione, come sono oggi le donne moderne.

Autore: Cristina Vannuzzi Landini

Nata a Firenze e residente a Firenze e New York é esperta in comunicazione, ufficio stampa e merchandising.

Potrebbe interessarti

Catwalk per Yes Brand Milano. Foto dal Web

Yes Brand Milano: le sfilate alla Fashion Week

Al via con la prima edizione dell’evento “Yes Brand Milano”, una vetrina per aziende alla Milano Fashion Week. Ecco il programma.

5 consigli per arredare al meglio casa nuova. Foto dal Web

5 consigli per arredare al meglio casa nuova

Oggi parliamo di casa e dell’entusiasmo di un posto nuovo dove abitare e vi diamo 5 consigli per arredarlo al meglio.

Martina Troni

Martina Troni: il cinema, una bellissima scoperta!

Martina Troni è da anni una nota modella internazionale, ed la intervistiamo per farci raccontare del suo mondo.

Lascia un commento