sagra-musicale-malatestiana

Sagra Musicale Malatestiana di Rimini 2013

Prendono il via stasera 27 agosto alle ore 21 i Concerti Sinfonici della 64.a Sagra Musicale Malatestiana di Rimini. Sul palco dell’Auditorium Sala della Piazza del nuovo Palacongressi (via della Fiera, 23), inaugurato lo scorso anno, salirà la Rotterdam Philharmonic Orchestra, fondata nel 1918 e tra le due più importanti orchestre olandesi in campo internazionale.

Sagra Musicale Malatestiana

Guidata dalla bacchetta di Yannik Nezet-Seguin, giovane e carismatico direttore canadese, l’orchestra sarà interprete di due celebri capolavori di Cajkovskij, l’Ouverture fantasia in si minore “Romeo e Giulietta” e la Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 “Patetica”, e di un omaggio a Richard Wagner nel bicentenario della nascita con la partecipazione dell’acclamato soprano ferrarese ma francese d’adozione Anna Caterina Antonacci, voce solista nei cinque Wesendonck-Lieder, ciclo che il compositore tedesco scrisse negli anni 1857-1858 su altrettante poesie di Mathilde Wesendonck.

L’Auditorium “Sala della Piazza” ospiterà nelle prossime settimane due tra le più importanti formazioni orchestrali italiane, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Juray Valchua (5 settembre) e l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Zubin Mehta (12 settembre) e prestigiose compagini europee come la Čajkovskij Symphony Orchestra diretta da Vladimir Fedoseyev (2 settembre) e la Philharmonia Orchestra diretta da Esa-Pekka Salonen (15 settembre).

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Garrison Rochelle e Klaudia Pepa conducono Tra palco e Realtà

Tra Palco e Realtà: prosegue il tour

Continua il tour della kermesse "Tra Palco e Realtà", che raccoglie Musica, Danza e Parole e che registra sold-out in tutta Italia.

Tullio Solenghi presenta il Premio Lucrezia Borgia. In foto con Melluso e Schiavo

Premio Lucrezia Borgia a Melluso e Schiavo

A Bisceglie, verrà consegnato il Premio internazionale duchessa “Lucrezia Borgia” ai registi Marco Melluso e Diego Schiavo.

Livio Cori live al Teatro Bolivar

Livio Cori, la sua musica scalda il Bolivar

Nuovo successo per il cantante Livio Cori, che in concerto al Teatro Bolivar di Napoli ha registrato il suo tutto esaurito.

Lascia un commento