Un frame di Natale in Casa Cupiello
Un frame di Natale in Casa Cupiello

Natale in casa Cupiello: arriva la versione cinematografica

Nel 1931, precisamente il 25 dicembre, venne portata in scena per la prima volta al Teatro Kursaal di Napoli, il Cinema Filangieri odierno, la straordinaria rappresentazione di Natale in casa Cupiello che consacrò definitivamente la Compagnia del Teatro Umoristico I De Filippo, composta dai tre mitici fratelli, Eduardo, Peppino e Titina, e da bravissimi attori quali Agostino Salvietti, Pietro Carloni, Tina Pica, Dolores Palumbo, Luigi De Martino, Alfredo Crispo e Gennaro Pisano.

Un frame di Natale in Casa Cupiello
Un frame di Natale in Casa Cupiello

A giugno, Eduardo De Filippo, aveva firmato un contratto con l’impresario del teatro con l’impegno di programmazione di soli nove giorni, ma il successo della commedia fu talmente incredibile che il contratto venne prolungato fino al 21 maggio dell’anno successivo.

Ancora oggi Natale in casa Cupiello resta essere una delle commedie più amate, commoventi e ammirate del panorama teatrale e chissà se possa essere lo stesso con la versione cinematografica che pare essere pronta al suo ciak.

La voce viene da “Repubblica” che di recente ha intervistato Eduardo De Angelis, regista partenopeo, il quale dovrebbe avviare le riprese il prossimo mese di agosto, nel cuore di Napoli, nel caratteristico centro storico.

Dopo tanti film di successo come Il vizio della Speranza, Indivisibili, Perez, Mozzarella Stories e Vieni a Vivere a Napoli, aspettiamo il prossimo impegno che possa confermare, ancora una volta, la bravura di De Angelis che ricordiamo aver vinto, per il film Indivisibili, ben 6 David di Donatello: migliore sceneggiatura originale, migliore attrice non protagonista, migliore costumista,  migliore produzione, migliore colonna sonora e migliore canzone originale.

Cast e protagonisti al momento sono ignoti, si attendono prossime notizie.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Alessio Venturini

Alessio Venturini e il suo cacio con le pere

Incontriamo lo sceneggiatore Alessio Venturini, vanto italiano per le collaborazioni con Ugo Chiti e Vincenzo Salemme.

Foto di scena dal film The Well

The Well, prime foto del film di Federico Zampaglione

Arrivano a disposizione dei giornali, le prime immagini dal set di The Well, il nuovo lavoro cinematografico di Federico Zampaglione.

Lascia un commento