Valeria Fabrizi per il presepe emozionale

Valeria Fabrizi per il presepe emozionale

Valeria Fabrizi eletta madrina dell’opera

A Gualdo Tadino si è acceso il Natale. Pochi giorni fa infatti, all’interno della chiesa monumentale di San Francesco nella cittadina umbra, è stato presentato il primo Presepe Emozionale dei Frati Francescani Cappuccini di Assisi.

Valeria Fabrizi per il presepe emozionale

Si tratta di una struttura, di legno e cartone, di oltre 200 mq che riproduce uno dei più amati simboli della religione cristiana a “misura di bambino”, con la perfetta ricostruzione di un borgo medievale umbro. Arricchito di ogni particolare, dalle botteghe degli artigiani come il falegname, l’erborista, il vasaio e con ben 48 figure, il Presepe Emozionale Tridimensionale si avvale di effetti speciali sonori che contribuiscono a creare una magica atmosfera coinvolgendo lo spettatore e facendolo sentire quasi all’interno della scena.

All’evento della presentazione erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, Padre Mario Collarini direttore editoriale di Frate Indovino, Padre Matteo Siro, Chiara Bigioni (per l’azienda Acqua Rocchetta) nonché la talentuosa attrice Valeria Fabrizi e sua figlia, la nota p.r. Giorgia Giacobetti che ha curato tutto gli interventi. In particolare la Fabrizi, molto amata anche per il ruolo di Madre Costanza nella fiction Che Dio ci aiuti, ha fatto da gradita madrina della manifestazione che si è inserita a meraviglia nel contesto natalizio. “Sono onorata”, ha dichiarato Valeria Fabrizi, “di essere la madrina di questo evento. Ho sempre avuto un bel rapporto con il Presepe e continuo ad averlo anche oggi”.

Il Presepe Emozionale, realizzato con la collaborazione del Comune di Gualdo Tadino e di Acqua Rocchetta, la cui fonte è nel Comune, non è soltanto una spettacolare costruzione che occupa la navata della chiesa monumentale, ma anche un modo per accomunare grandi e piccini nel segno della religione cristiana e dell’amore per il presepe, un’esigenza di questi tempi sempre più sentita, con un pensiero rivolto anche a tutti coloro che sono stati recentemente colpiti dal terremoto di Marche e Umbria.

Verranno infatti organizzate delle apposite trasferte per dare modo anche i bambini delle zone terremotate di poter vedere ed ammirare questo straordinario presepe. Per chi volesse visitarlo, immergendosi nella bellezza dei panorami tipici di Gualdo Tadino, perla dell’arte e della cultura gastronomica, il Presepe Emozionale è visitabile fino al 15 gennaio prossimo, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Autore: Susanna Marinelli

Giornalista pubblicista, ha scritto tra le altre per le riviste Cioè, Debby, Ragazza Moderna, Vip, Eva 3000, Grand Hotel, Gossip, Tutto, Nuovissimo...Ha partecipato come ospite a varie trasmissioni tv tra cui La Vita in Diretta e in radio per Radio2Rai.

Potrebbe interessarti

OzApp Vs Francesco Fiumarella

Polemica OZapp di Ferzan Ozpetek: ne parla Fiumarella

Guerra sulla paternità dell'idea di far nascere una vera e propria agenzia di talenti sui social network, dopo la presentazione di OZapp.

Per Turchesando - Turchese Baracchi e David Warren

Turchesando: arrivano Gerini, Warren, Tavassi e Incorvaia

Appuntamento con “Turchesando”, programma condotto da Turchese Baracchi il 27 e 28 maggio su Radio Cusano Campus.

Videogames. Foto di Matilda Wormwood

Videogames: Game Concert arriva a Napoli, mentre Cristina D’Avena scrive per i giochi

Un momento d'oro per il mondo dei videogames soprattutto in Italia: mentre Cristina d'Avena canta sigle, arriva Game Concert.

Lascia un commento