Il Sorpasso a teatro con Giuseppe Zeno

Il sorpasso, Giuseppe Zeno all’Augusteo

Un grande successo a teatro con Il sorpasso

Il Sorpasso va in scena al Teatro Augusteo di Napoli con Giuseppe Zeno, reduce dal successo di Rai Uno Il Paradiso delle Signore e ben presto nuovamente sulla rete ammiraglia della Rai con “Scomparsa” in coppia con Vanessa Incontrada.

Il Sorpasso a teatro con Giuseppe Zeno

Il Sorpasso di Dino Risi, è uno dei capolavori della commedia italiana, e dopo oltre 50 anni dall’uscita della pellicola approda a teatro con la regia di Guglielmo Ferro e l’adattamento di Micaela Miano.

Manifesto dell’Italia del ‘boom’ economico, “Il Sorpasso” è anche un grande road movie psicologico che lo rende un testo senza tempo. Spogliato della connotazione storico-sociale, il film è costruito su una drammaturgia destrutturata, scatola aperta ideale per una riscrittura teatrale focalizzata sui personaggi. In questa dinamica la trasposizione teatrale mette al centro della vicenda i due protagonisti, e il loro incontro/scontro come puro conflitto caratteriale e psicologico.

Nei panni di Bruno Cortona, che nella versione originale venne interpretato da un grandissimo Vittorio Gassman, c’è l’attore Giuseppe Zeno; mentre nel ruolo di Roberto Mariani, che fu di Jean-Louis Trintignant, c’è la giovane promessa Luca Di Giovanni.

Nel cast teatrale oltre Cristiana Vaccaro, che incarna l’immaginario femminile nel doppio ruolo della moglie di Bruno e della zia di Roberto, anche Marco Prosperini, Simone Pieroni, Pietro Casella, Francesco Lattarulo e Marial Bajma Riva.

Le musiche originali sono di Massimiliano Pace, le scenografie di Alessandro Chiti, i costumi di Françoise Raybaud.

Il sorpasso

Tra Bruno e Roberto si stabilisce sin dalle prime scene un giocoforza di prevaricazione, rivendicazione, ambizioni, fughe, rinascite, silenzi e violenza. Il loro sarà un viaggio jarmuschano all’interno delle bolle conflittuali che ognuno ha provato a cancellare, a nascondere, allontanandosene fisicamente il più possibile, e che solo in compagnia dell’altro, estraneo e non giudicante, pensa di poter affrontare e risolvere.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Lascia un commento