Siani e Caiazzo insieme a Imperatore, ecco Benvenuti in casa Esposito

«Quando ho scritto “Benvenuti in casa Esposito” non pensavo che avrebbe avuto un tale successo. Poi un giorno mi chiamò Paolo Caiazzo e mi chiese di farne una commedia teatrale. Cominciammo a scriverla nella primavera scorsa e ad agosto venne a saperlo Alessandro Siani, nostro carissimo amico, e così la stesura è avvenuta a sei mani».

A parlare è Pino Imperatore, giornalista, scrittore, umorista, uomo tanto umile quanto interessante che due anni fa iniziò quella che si è poi rivelata la fortunata saga degli Esposito, spassosa e paradossale famiglia camorrista napoletana. Il suo libro “Benvenuti in casa Esposito” è divenuto presto bestseller tanto che, dopo un anno, Imperatore torna a parlarne nel sequel “Bentornati in casa Esposito”. L’arma è la medesima: l’humour. E con esso Pino ferisce la camorra, ridicolizzandola fino a morir da ridere. Un’operazione divertente ma profonda che punta, ça va sans dire, allo scardimento del mito sociale della criminalità organizzata.

Ecco che insieme a Paolo Caiazzo (noto attore napoletano che tra l’altro interpreta Tonino Cardamone in Made in Sud n.d.r.) e l’amatissimo Alessandro Siani, la storia “Benvenuti in casa Esposito” diventa spettacolo teatrale che può contare anche sulla bravura di Nunzia Schiano (madre di Alessandro Siani in “Benvenuti al Sud” n.d.r.), Salvatore Scapece, Mimmo Esposito, Loredana Simioli, Maria Rosaria Virgili, Gennaro Silvestro e Federica Altamura.

La commedia andrà in scena in anteprima il 5 Febbraio al Teatro Modernissimo di Telese Terme (BN) per poi inaugurare la stagione teatrale napoletana. Ma le sorprese non finiscono qui, ben presto le avventure tragicomiche degli Esposito sbarcheranno al cinema. Il progetto è della Colorado Film e le scene, ci rivela l’autore, verranno girate con molta probabilità nella seconda metà di quest’anno.

Autore: Costanza Martina Vitale

Giornalista pubblicista e content editor senior, scrivo di cronaca, eventi e spettacolo. Sono specializzata in brand journalism e digital marketing per aziende e liberi professionisti.

Potrebbe interessarti

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Fedra di Seneca

Fedra di Seneca, la recensione

Fedra di Seneca in scena al teatro La Pergola di Firenze. La recensione dello spettacolo diretto dall'attrice Elena Sofia Ricci.

Lascia un commento