compagnia-grimaldello

L’Università di Salerno, apre le porte per Pier Paolo Pasolini

compagnia-grimaldello

Venerdì 8 maggio 2015 ore 20.30 presso il Teatro dell’Università degli Studi di Salerno, l’omaggio multimediale al poeta, scrittore, regista, intellettuale, giornalista e critico Pier Paolo Pasolini.

A 40 anni dalla tragica morte di Pier Paolo Pasolini, registi, studiosi, artisti, scrittori, giornalisti e videomaker vogliono ricordarlo attraverso una trasversale narrazione, caratterizzata da ascolti radiofonici, videomaking, reading-concerto, fotografia, letteratura, performance. La serata dell’8 maggio si caratterizza per la pluralità delle voci, la vastità delle tematiche pasoliniane affrontate all’interno di una dimensione creativa e visionaria, che se da un lato mette in risalto la location universitaria, dall’altro permette di stringere un rapporto sempre più sinergico tra Campus e Territorio. Al progetto, infatti, sono state avvicinate in prima persona realtà della provincia di Salerno, tra associazioni, movimenti, performer e professionisti. L’evento è il secondo appuntamento della “Notte Pasolini” che si è svolta lo scorso 31 ottobre, presso il Teatro Ghirelli di Salerno, e si concluderà con la terza ed ultima tappa il prossimo 2 novembre 2015. “Notte Pasolini” (atto II) rientra tra le iniziative promosse da “UnisArt” (polo delle attività culturali dell’Ateneo) ed è diretta da Alfonso Amendola (cattedra di Sociologia degli audiovisivi sperimentali) in collaborazione con Luca Lanzetta (Art Director) e ha come media-partner UniSound (la web radio dell’Ateneo), l’Associazione “MusicAteneo”, “Telecolore”, Rivista Milena, “Davicon Productions” e “MPS Social”.
Tre essenziali momenti per venerdì 8 maggio. “NOTTEPASOLINI” (atto secondo), un articolato progetto tra racconto, invenzione audiovisiva e scritture in programma all’Ateneo salernitano. La serata viene inaugurata, alle ore 20.30, con i saluti istituzionali di Aurelio Tommasetti – Magnifico Rettore Università di Salerno e di Pina De Luca – Delegato del Rettore alle Arti e allo Spettacolo (coordinamento UnisArt).

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Paolo Caiazzo

I Terroni di Caiazzo tornano al Bracco

Torna in scena Paolo Caiazzo, in uno spettacolo di incalzante divertimento e riflessioni sulla "Terronia" al Teatro Bracco di Napoli.

Il cast della commedia "Lo Scambio"

Lo Scambio, la stabile del Totò torna a regalare risate

Ennesimo colpo andato a segno per la Compagnia Stabile del Teatro Totò di Napoli, che con la commedia "Lo Scambio".

Andrea Sannino

Andrea Sannino, le mie radici in musica

Parliamo di un appuntamento che si terrà con il cantante Andrea Sannino al Teatro Cilea di Napoli con lo spettacolo "Andrè".