L'uomo-nel-diluvio-
L'uomo-nel-diluvio-

L’uomo nel diluvio al Piccolo Bellini

L'uomo nel diluvio

Lo spettacolo L’ uomo nel diluvio a firma di Simone Amendola e Valerio Malorni, in scena al Piccolo Bellini dal 17 al 19 marzo, nasce dall’ incontro con un’ immagine in un libro per bambini, in cui è raffigurata la moglie di Noè che non sa scegliere cosa portare sull’ arca; questa l’ ispirazione che ha dato lo spunto per scrivere i primi venti minuti dello spettacolo.

Il resto è interazione tra il protagonista, il pubblico, i vari supporti messi in gioco dalla creatività dell’autore, il resto è la storia di un’ urgenza: generazionale, sociale, di un presente allargato che, perciò, riguarda anche la società e il paese in cui tutti viviamo. Partendo, infatti, dall’ odissea del protagonista lo spettatore si confronta con la verità della persona prima e quella del personaggio poi e, attraverso il codice del monologo, la narrazione soggettiva e individuale si fa collettiva, per una necessità condivisa di speranze, di possibilità da realizzare.

Lo spettacolo L’uomo nel diluvio, interpretato da Malorni, è stato finalista per il Premio Scenario 2013 ed è poi risultato vincitore del Premio In Box per l’ edizione 2014; è una produzione Blue desk, con il sostegno di Carrozzerie n.o.t. e ha ricevuto il patrocinio di Roma Capitale. Arriva a Napoli dopo aver riscosso un discreto consenso di pubblico e critica grazie alla quale è stato riconosciuto come un “Un piccolo capolavoro” ma soprattutto come “Un one emigrant show”, definizione che rivela un’ altra delle tematiche fondamentali del testo.

Per due giorni, Napoli ascolterà la storia di quest’ uomo nel diluvio, che, alla fine, potrebbe dirci qualcosa in più sulla nostra storia, sulla nostra stessa umanità.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.