La classifica di Eurovision Song Contest 2018. Foto da Facebook.
La classifica di Eurovision Song Contest 2018. Foto da Facebook.

Eurovision Song Contest 2018, vince Israele

Una battaglia musicale che tra tele-voto ed emozioni televisive, ha tenuto con il fiato sospeso gli italiani che tifavano per il nostro duo: Ermal Meta e Fabrizio Moro. Questo il resoconto per gli amanti della musica del Bel Paese per l’Eurovision Song Contest 2018.

La classifica di Eurovision Song Contest 2018. Foto da Facebook.
La classifica di Eurovision Song Contest 2018. Foto da Facebook.

La finale dell’evento svoltasi nella cornice della Altice Arena a Lisbona, in Portogallo, ha visto una classifica abbastanza “atipica” per quello che è la musica commerciale trasmessa in Europa dalle radio, ed infatti il nostro duo italiano è balzato al quinto posto con il tele-voto.

Questa la classifica finale dell’Eurovision Song Contest 2018:

  • Israele (con la voce di Netta Barzilai)
  • Cipro (con la voce di Eleni Foureira)
  • Austria (con la voce di Cesár Sampson)
  • Germania (con la voce di Michael Schulte)
  • Italia (con le voci di Ermal Meta e Fabrizio Moro)
  • Repubblica Ceca
  • Svezia
  • Estonia
  • Danimarca
  • Moldavia
  • Albania
  • Lituania
  • Francia
  • Bulgaria
  • Norvegia
  • Irlanda
  • Ucraina
  • Paesi Bassi
  • Serbia
  • Australia
  • Ungheria
  • Slovenia
  • Spagna
  • Regno Unito
  • Finlandia
  • Portogallo

Questa 63esima edizione, quindi, è stata vinta da Netta Barzilai, con la canzone Toy. Solo un quinto posto per Non mi avete fatto niente, la canzone vincitrice del Festival di Sanremo per il duo, anticipati da Eleni Foureira ed il suo Fuego, da Cesár Sampson ed il suo Nobody but You, e da Michael Schulte con You Let Me Walk Alone.

La trasmissione per gli spettatori italiani è stata commentata su Rai 1 dal veterano Federico Russo e la frizzante Serena Rossi. La finale dell’evento è andata in onda anche su Rai Radio 2 con il commento di Carolina Di Domenico ed Ema Stokholma (Carolina ha commentato anche le semifinali su Rai 4).

Gli stati non partecipanti di questa edizione sono stati l’Andorra, la Bosnia, il Kosovo, il Liechtenstein, Lussemburgo, il Marocco, il Principato di Monaco, la Slovacchia e la Turchia. Noi de La Gazzetta dello Spettacolo, vi daremo aggiornamenti man mano per la preparazione della nuova edizione del prossimo anno.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Emiliana Cantone 20th al Palapartenope. Foto di Maurek Poggiante

Emiliana Cantone 20th: sold-out al Palapartenope circondata dagli affetti

Sold-Out per il concerto-evento di Emiliana Cantone al Teatro Palapartenope per festeggiare i 20 anni di carriera.

Jasmine Carrisi. Foto da Facebook

Jasmine Carrisi: non c’è sensazione più bella del cantare dinanzi al pubblico

Incontriamo Jasmine Carrisi, che ci racconta il nuovo singolo dal titolo "Cercami", in cui duetta insieme al collega Gio Montana.

Laura Pausini

Laura Pausini: le date del World Tour 2023-24

Torniamo a parlare di Laura Pausini e la sua musica con tutte le date complete dei concerti nel mondo per il World Tour 2023/24.

Lascia un commento