Pino Imperatore

Pino Imperatore al ZTN di Napoli con Questa scuola non è un albergo

Mercoledì 20 maggio alle ore 19, Pino Imperatore omaggia il giovane spazio ZTN (Zona Teatro Naviganti) con la presentazione del suo nuovo libro Questa scuola non è un albergo. Modera la giornalista Antonia Fiorenzano, letture degli attori che compongono l’associazione: Naviganti InVersi: Maurizio D. Capuano, Ursula Muscetta, Francesco Saverio Esposito, Paolo Gentile, Ilaria Incoronato e Carlo Liccardo.

L’opera che conferma il grande talento dello scrittore Pino Imperatore, già autore per Giunti dei romanzi bestseller Benvenuti in casa Esposito (diventato una commedia teatrale di successo) e Bentornati in casa Esposito, viene presentata domani allo ZTN. Seguirà un aperitivo offerto dallo ZTN.

Pino Imperatore è nato a Milano, il 21 dicembre 1961 ed è un umorista italiano. Nato da genitori emigranti napoletani. Vive ad Aversa e lavora a Napoli. Ha collaborato con tante realtà televisive come Bulldozer, TAM Tunnel Comedy Club di Napoli ed è stato responsabile della sezione Scrittura Comica del Premio Massimo Troisi.

Pino Imperatore

Nel 2015 ha esordito come regista per lo spettacolo Anime del Sud, con l’attore comico Ciro Giustiniani. Collabora con vari attori comici, tra cui Alessandro Siani, Paolo Caiazzo e Alessandro Bolide.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Chiaro di Venere di Claudio Demurtas

Chiaro di Venere, di Claudio Demurtas

Il romanzo “Chiaro di Venere” di Claudio Demurtas ha partecipato al premio Campiello e vinto il premio di Cultura.

Le canzoni di Claudio Baglioni spiegate a mia figlia, di Ivan Fedele

Le canzoni di Claudio Baglioni spiegate a mia figlia, di Ivan Fedele

Le canzoni di Claudio Baglioni spiegate a mia figlia è il nuovo libro di Ivan Fedele, dove racconta la storia di un padre e una figlia.

Amai teneramente, di Roberta Ciccarelli

Amai teneramente, di Roberta Ciccarelli

"Amai teneramente" è il nuovo delicatissimo libro di poesie di Roberta Ciccarelli di cui vi parliamo oggi per Libri e Scrittori.

Lascia un commento