Max Giusti. Foto da Ufficio Stampa
Max Giusti. Foto da Ufficio Stampa.

Max Giusti per la solidarietà

Quando ridere non fa bene solo al proprio cuore, ma anche a quello di tante persone che stanno attraversando un momento difficile, ecco che ci pensa Max Giusti.

Max Giusti. Foto da Ufficio Stampa
Max Giusti. Foto da Ufficio Stampa.

L’appuntamento è per sabato 8 dicembre, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, dove Max Giusti sosterrà Dianova con il suo spettacolo “Va tutto bene”, uno show in cui il noto conduttore televisivo, imitatore e comico romano restituisce al suo pubblico uno spaccato verosimile dell’Italia di oggi, dei suoi cliché, paradossi e tendenze, delle sue ostentazioni, della finta retorica e dell’eterno confronto tra Nord e Sud. “Va tutto bene” è anche l’occasione per fare un bilancio tra passato e futuro, e man mano che lo show prosegue, nonostante il ritrovato ottimismo del Paese, si scopre che in realtà il suo titolo è ironico.

Il ricavato della serata sarà devoluto ad un progetto finalizzato al reinserimento sociale degli utenti della Comunità di Palombara Sabina (Roma).

Obiettivo della serata, in primis, è la sensibilizzazione sul tema della dipendenza, ponendo la lente di ingrandimento su un fenomeno trasversale e tristemente presente nella nostra società che è diventato quasi normale o addirittura tollerato; per questi motivi, Dianova vuole condividere una serie di riflessioni che, grazie anche ad una voce importante e influente come quella di Max Giusti, possano smuovere le coscienze e aumentare la consapevolezza sui rischi associati a questo problema.

Sensibilizzazione che non si ferma alle parole: l’incasso dello spettacolo, infatti, sarà devoluto al progetto “Una ri-strutturazione per raggiungere l’in-dipendenza”, che prevede il rifacimento di un immobile di proprietà della Comunità Dianova di Palombara Sabina (Rm) per realizzare attività di housing sociale e reinserimento. Con questo progetto, Dianova intende strutturare un intervento proprio a sostegno della fase di reinserimento, in cui la persona deve riprogettare la propria vita al di fuori dalla Comunità (lavoro, casa, famiglia, relazioni) e consolidare una nuova identità non più legata al mondo della dipendenza.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Je sto vicino a te 68

Je sto vicino a te 68: grande festa per Daniele

Al Teatro Palapartenope, per l'evento Je sto Vicino a te 68, il memorial dedicato a Pino Daniele: ecco gli ospiti intervenuti.

La notte dei Privilegi - Il premio della prima edizione

La notte dei privilegi: i premiati 2023 [Foto]

Si conclude con il ritiro dei riconoscimenti, la 1a edizione de "La notte dei privilegi", kermesse dei protagonisti di TV e Web.

Danza nella natura a Cecina. Foto dal Web

Danza, musica e poesia a Cecina

Nell’oasi di cultura e natura di Cecina si incorneranno le tre Muse Danza, Musica e Poesia per il Piccolo Concorso “Giosuè Carducci”.

Lascia un commento