Dino Piacenti, Dalila De Marco e Stefano Piacenti.
Dino Piacenti, Dalila De Marco e Stefano Piacenti. Foto di Enzo Calone

Ragazza We Can Dance 2018, la finale

Termina con un successo l’edizione 2018 del concorso di bellezza Ragazza We Can Dance, con la finale tenutasi al Teatro Mediterraneo, presso la Mostra D’Oltremare.

Noi c’eravamo, ed ecco cosa è successo:

L’evento finale, epilogo dell’ottava edizione dove l’idea nata da Dino e Stefano Piacenti ha preso forma in bellezza e spettacolo, ha visto sfilare 25 bellissime ragazze, con la vittoria andata a Dalila De Marco, napoletana di 21 anni ama il mondo dello spettacolo e frequenta l’università Scienze dell’Alimentazione a Napoli, spontanea e determinata.

Il percorso del 2018

Questo del 2018 è stato un tour itinerante in lungo e largo nei siti più belli della Regione Campania, con oltre 300 ragazze di talento, che hanno avuto modo di mostrare capacità ed estro, inseguendo il sogno di diventare showgirl.

Tra le tappe salienti da Maggio, che abbiamo seguito anche noi de La Gazzetta dello Spettacolo di questa edizioni, ci sono state Villa Diamante, i Centri Commerciali Neapolis, Jambo e Fabulae, la MSC Seaview, la Tenuta Tambaro, Anema e Core, Officina Napoletana, ADL Locomotive ed Officine Ottiche.

Il concorso legato all’omonimo format televisivo We Can Dance, nato 25 anni fa, ha seguito passo dopo passo le partecipanti in tutte le tappe documentandone i progressi e il percorso verso il mondo dello spettacolo.

Le finalissima

La finalissima ha visto la nuova vincitrice che succede Erika Vanacore (vincitrice della scorsa edizione 2017) e premiata con un contratto di collaborazione con l’azienda “Wcd Media Group”, una crociera per due persone offerta da MSC Crociere, una TV offerta da Euronics Gruppo Tufano, un Outfit offerto dal Brand Aè, una Privilege card, offerta da Prezioso Casa ed un gioiello creato in esclusiva dal maestro orafo Gerardo Sacco.

Dino Piacenti, Dalila De Marco e Stefano Piacenti.
Dino Piacenti, Dalila De Marco e Stefano Piacenti. Foto di Enzo Calone

Durante la serata della finale del concorso Ragazza We Can Dance, sono stati assegnati i premi “Napoli We Can… la Napoli che vale”. Si tratta di riconoscimenti consegnati ai napoletani che si sono distinti in Italia e all’Estero nel campo dell’arte, della musica, che si sono contraddistinti per l’impegno profuso nella valorizzazione della nostra città.

Il premio realizzato in esclusiva dal grande scultore napoletano Lello Esposito, sarà consegnato ad Enzo Avitabile, Sal Da Vinci, Maria Nazionale, Maurizio De Giovanni, Gerardo Sacco, Francesco Cicchella, I ditelo Voi e Mr Hide. A condurre la serata, Dino Piacenti.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Garrison Rochelle e Klaudia Pepa conducono Tra palco e Realtà

Tra Palco e Realtà: prosegue il tour

Continua il tour della kermesse "Tra Palco e Realtà", che raccoglie Musica, Danza e Parole e che registra sold-out in tutta Italia.

Tullio Solenghi presenta il Premio Lucrezia Borgia. In foto con Melluso e Schiavo

Premio Lucrezia Borgia a Melluso e Schiavo

A Bisceglie, verrà consegnato il Premio internazionale duchessa “Lucrezia Borgia” ai registi Marco Melluso e Diego Schiavo.

Le scuole durante la finale di La materia di cui sono fatti i sogni

La materia di cui sono fatti i sogni: conclusa l’edizione 2023

Mille studenti al Dipartimento Agraria nella Reggia di Portici (NA), alla giornata conclusiva di "La materia di cui sono fatti i sogni".

Lascia un commento