La magica atmosfera del palco del Festival di Napoli. Foto di Gianni Russo.
La magica atmosfera del palco del Festival di Napoli. Foto di Gianni Russo.

Napoli New Generation, arriva Mogol

La direzione artistica del Festival passa a Mogol

La terza edizione del Festival Napoli New Generation, quest’anno passa nelle mani di Mogol. Questa indiscrezione arriva direttamente dal Teatro Politeama, dove Giulio Rapetti, milanese e classe 1936, che in campo artistico e musicale si è affermato sulla scena internazionale con lo pseudonimo di Mogol, ha partecipato l’altra sera alla finalissima del fortunato format creato da Massimo Abbate, arricchito dalla professionalità del maestro Lino Pariota.

La magica atmosfera del palco del Festival di Napoli. Foto di Gianni Russo.
La magica atmosfera del palco del Festival di Napoli. Foto di Gianni Russo.

Il buon Mogol che già cura la curerà la formazione artistica e passerà a produrre i vincitori di questa edizione 2017, ha deciso dal prossimo anno di scommettere però su questo Festival, su Napoli e sulle nuove generazioni di talenti canori della città.

Un mostro sacro nel panorama canoro italiano ed internazionale che riapre a sorpresa l’interesse per un prodotto artistico tipicamente Made in Naples e che dopo aver messo a disposizione le borse di studio – che verranno assegnate ai vincitori che per davvero ne avranno bisogno sotto il profilo finanziario per continuare la propria formazione artistica – ci metterà dunque anche tutto il suo prestigio.

Un grande risultato per Massimo Abbate, con questa terza edizione del festival che ha consentito di effettuare il gran salto di qualità e aumentare il cammino in salita verso Napoli New Generation.

Tra i premiati, Bruno Lanza, a cui è stato assegnato il Premio Totò Savio, direttamente dalle mani della moglie del grande maestro. Tra le novità di questa edizione, anche la presenza dell’attrice Anna Brancati, come “inviata sul campo” e nel back-stage per raccontare al pubblico quello che avviene dietro le quinte.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Nicola Timpone, direttore del Marateale con Giancarlo Giannini

Marateale, arriva Giancarlo Giannini

Sempre più vicina la XV edizione del “Marateale - Premio internazionale Basilicata”, con novità ed ospiti di rilievo.

BCT - Benevento Cinema Televisione 2023

Benevento Cinema Televisione torna con il botto

Al via la settima edizione del BCT (Benevento Cinema Televisione), il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento

Premio Massimo Troisi 2023

Premio Massimo Troisi 2023: il programma

Tutto pronto per la XXIII edizione del Premio Massimo Troisi, dedicato al grande attore che quest’anno avrebbe compiuto 70 anni.

Lascia un commento