Angeli a Calatagèron di Lorenzo Chinnici

Angeli a Calatagèron di Lorenzo Chinnici

Parliamo oggi di Angeli a Calatagèron. Il ricordo dello spirito irrequieto del Caravaggio, che visse tra il 1608 ed il 1609 nella città calatina, sarà presente alla mostra, attraverso la mediazione del famoso Craig WarwickL’uomo che parla con gli Angeli ha captato vibrazioni provenienti proprio da Caltagirone.

Angeli a Calatagèron di Lorenzo Chinnici

Warwick ha percepito sia il tormento di Caravaggio per il furto di un suo dipinto realizzato in terra calatina nel 1609, che il desiderio di Lorenzo Chinnici di abbracciare l’anima del grande artista lombardo, tra i suoi modelli di ispirazione, la cui ombra aleggia anche su uno scrittore, Vincenzo Calí, che, affascinato dall’arte di Chinnici, compone poesie lasciandosi ispirare dalle immagini dei suoi dipinti, che gli compaiono nelle sue visioni oniriche.

I capolavori del maestro Chinnici saranno accompagnati dai versi dello scrittore per raccontare una Sicilia magnetica, punto di incontro tra energie ataviche e nuove pulsioni.

Saranno parte integrante della mostra le installazioni de #Lasiciliainunbarattolo, contenitori che custodivano i colori che Chinnici utilizzava per dipingere, e oggi rigenerati, racchiudono gli spiriti di Sicilia e l’anima stessa del maestro, che abbinano le voci agli odori, sapori, suoni, risa e poesie, coinvolgendo gli astanti in una danza senza tempo.

La mostra vuole essere un importante messaggio comunicativo per la città di Caltagirone, custode della banca del grano, simbolismo importante come “germoglio di nuova vita”.

Inoltre Simenza, cumpagnia siciliana sementi contadine, sodalizio dell’arte con il food, ioni per raccontare una bella fiaba della Sicilia dove i sogni si trasformano in realtà.

Autore: Cristina Vannuzzi Landini

Nata a Firenze e residente a Firenze e New York é esperta in comunicazione, ufficio stampa e merchandising.

Potrebbe interessarti

Salvatore Pisano - Il papà più bello d'Italia

A tu per tu con Salvatore Pisano: il papà più bello d’Italia

Incontriamo Salvatore Pisano, trentacinque anni, napoletano, eletto dal popolo del web “Il Papà più Bello d'Italia”.

Ansia in adolescenza. Foto dal Web

Adolescenza: come riconoscere l’ansia generalizzata

L’adolescenza è un periodo di sviluppo in cui ci sono dei cambiamenti da affrontare, ad esempio a livello fisico ed emotivo.

Hollywood racconta gli Hobby delle star. Immagine dal Web

Hollywood che non conosci: gli hobby più strani delle star

Un elenco degli hobby e delle passioni più strane delle star più amate del cinema e di Hollywood. Chi sarà il più strano?

Lascia un commento