Le voci dell’anima, Stefania Rocca e Andrea Renzi per Preti

Sono in corso a Milano le riprese del film Le Voci dell’anima opera prima di Andrea Preti che del film è anche il protagonista insieme a Stefania Rocca. Le riprese, iniziate a marzo si stanno svolgendo tra Milano, Pavia e il lago di Como e termineranno la terza settimana di aprile.

Da modello a autore, regista e attore, Andrea Preti, ventisei anni a giugno, ha deciso di intraprendere una sfida avvincente e totalizzante e per questo ha preso un anno sabatico dalle passerelle. Dal 2010 ad oggi ha seguito, tra gli altri, corsi di recitazione e teatro con Susan Batson a New York e presso la scuola Lee Strasberg di Los Angeles.

“Ammetto  – dice Preti – che ci ho pensato molto prima di lanciarmi nell’impresa ma avevo una storia vera,  che sentivo di voler raccontare con urgenza, la storia giusta con cui iniziare il mio viaggio nel mondo del cinema. Come prima cosa  – spiega  – ho iniziato a scrivere la sceneggiatura avvalendomi del supporto di validi professionisti. “Le voci dell’anima” è  un film molto personale. una sfida vera – sottolinea  – e io amo le sfide forse perché ho vissuto e lavorato molto fuori dall’Italia e ho visto con quanta grinta e determinazione i giovani, come me, all’estero lavorano per concretizzare i propri sogni. Così ho cominciato a far leggere la mia storia e ho trovato una produzione che ha creduto in me e nel mio progetto e ha deciso di produrlo.  Stefania Rocca, che è la protagonista, l’ho voluta fin dal primo momento, perché quando vedevo nella mia mente  la coprotagonista della storia era lei! E poi Andrea Renzi, Maurizio Donadoni, Mariella Valentini e Gerardo Amato. Li ho scelti uno per uno, erano gli attori giusti per i personaggi della mia storia. La prima battaglia  – conclude – è stata convincere artisti così affermati ad accettare di lavorare su una storia vera, complessa e intima, con un regista ed un attore al primo film”.

Le Voci dell’anima racconta la storia di Emanuele, ragazzo brillante ma introverso che vive con la madre Bianca affranta dalla morte del marito per un tragico incidente. Coinvolto da alcuni compagni di università inizia  a frequentare un corso di teatro dove incontra Giulia, affascinante psicologa amica di Germano, actor coach del corso. Complici le lezioni di teatro e le parole di Germano, Emanuele e Giulia finiscono per abbandonarsi ad un amore delicato e coinvolgente, grazie al quale entrambi riusciranno a condividere e affrontare momenti cruciali delle proprie esistenze.

Giulia affronterà la sfida più grande a cui la vita l’ha sottoposta, una grave malattia,  e Emanuele il senso di colpa per la morte del padre grazie, anche, al ritrovato dialogo con la madre. Sul finale, quando tutti i tasselli sembrano ricomporsi accade però qualcosa di inaspettato che svela ciò da cui tutto ha avuto inizio.
Le voci dell’anima è scritto da Andrea Preti, Valentina Signorelli, Giorgio Molteni. Nel cast oltre ad Andrea Preti, Stefania Rocca, Andrea Renzi, Maurizio Donadoni, Mariella Valentini, Gerardo Amato, direttore della fotografia Angelo Stramaglia. Il film è prodotto dalla  White Wolf Production di Emanuela Pittana Bianchi, Project Manager dell’operazione Valter Casini di Morris Casini & Partners.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Anna Safroncik ne L'estate di Virna. Foto di Fabio Di Pierro

Anna Safroncik: l’arte non può che aiutarci a lasciare qualcosa di buono a chi verrà dopo di noi

"L'estate di Virna" vede nuovamente protagonista l'attrice Anna Safroncik, amatissima dal pubblico, per la regia di Alessandro Zizzo.

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Lascia un commento