La pellicola d'oro - Premiazione 2015

La pellicola d’oro 2016: le premiazioni

La pellicola d'oro - Premiazione 2015

Giunta alla fase conclusiva la kermesse cinematografica

E’ in programma per il prossimo 25 aprile 2016 alle ore 21.00 presso il Teatro Ghione di Roma, la Cerimonia di Premiazione de La pellicola d’oro, un prestigioso Premio cinematografico, giunto ormai alla sua VI Edizione, promosso ed organizzato dall’Associazione Culturale “Articolo 9 Cultura e Spettacolo” e dalla “SaS Cinema”.

Il premio La pellicola d’oro viene annualmente assegnato a tutte le figure professionali altamente specializzate del Cinema italiano che ricoprono diverse attività per la realizzazione di un film. Le dieci categorie professionali sono:

Direttore di produzione – Operatore di macchina – Capo elettricista – Capo macchinista – Attrezzista di scena – Sarta di scena – Effetti speciali – Sartorie cineteatrali – Costruttori – Story board artist. Quest’ultima, sarà presente da quest’anno, con soddisfazione degli operatori del settore.

Generalmente le figure di riferimento di un set cinematografico sono quelle apicali del regista e dello sceneggiatore e degli attori protagonisti, mentre è corretto porre l’accento su tutte le professioni che concorrono in modo assolutamente complementare a realizzare un prodotto cinematografico e solo la sinergie tra le risorse garantisce l’alta qualità.
L’idea di istituire un premio che finalmente riconosca alle maestranze del nostro Cinema un giusto riconoscimento è dello scenografo e regista Enzo de Camillis, presidente di La pellicola d’oro e dalla “SaS Cinema”.

La Giuria è costituita da 120 addetti ai lavori di alta caratura, che esprimono il loro voto per individuare le dieci cinquine; attraverso una seconda votazione viene infine decretato un vincitore per ogni categoria.
Inoltre, in questa edizione per la prima volta verranno premiati un Miglior Attore e una Migliore Attrice, i quali saranno votati dalla troupe, che si esprimerà sulla qualità del rapporto umano ed empatico instaurato con l’artista durante le riprese del film.

I PREMI – I Premi alla Carriera per questa edizione saranno consegnati a Terence Hill, attore amatissimo dal pubblico e presente sulle scene da sessantacinque anni e alla Ditta Leurini Trasporti cinematofrafici, per essersi distinta nella sua attività, che svolge da ben quattro generazioni.

IL FESTIVAL – La pellicola d’oro annovera significativi patrocini istituzionali fra i quali il MIBAC ( Ministeri Beni Culturali – Direzione Cinema) e l’Accademia del Cinema Italiano (David di Donatello). La risonanza mediatica dell’evento è sicuramente notevole a livello nazionale e non solo; numerosi gli sponsor presenti, fra essi la BNL, FITeL, REC, PANALIGHT.

Un’altra importante novità: La pellicola d’oro a breve varcherà i nostri confini. Infatti, la prossima estate sarà a Lisbona (Portogallo), dove si svolgerà la prima edizione del premio cinematografico. La Serata di Premiazione sarà condotta dall’attore e regista Nicola Pistoia e dall’attrice Ketty Roselli.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Biagio Izzo, Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza in una scena di C’è di nuovo la valigia sul letto

Il ritorno di Tartaglia e la sua “valigia sul letto”

C’è di nuovo la valigia sul letto, il nuovo film di Eduardo Tartaglia torna al cinema tra risate ed equivoci con lo stesso cast.

Ariano International Film Festival

Ariano International Film Festival 2023 sempre più policulturale

Si è chiuso ufficialmente il bando dell’undicesima edizione di Ariano International Film Festival tra film italiani e stranieri.

Corrado Ardone e Massimo Peluso in una scena di Tempi Supplementari

Tempi Supplementari, il film di Ardone in sala

Parliamo del film "Tempi Supplementari" del regista e attore Corrado Ardone, che sbarca in sala a Napoli.