La Gazzetta dello Spettacolo - Articoli

Gigio Rosa per VIPeBAU

Anche Gigio Rosa, si schiera contro l’abbandono animali

Tante le iniziative che si stanno “muovendo” per sensibilizzare il terribile fenomeno dell’abbandono degli animali in prossimità delle vacanze.

Tanti gli artisti che stanno contribuendo a lanciare messaggi a favore di una legge dura e severa nei confronti dei crimini a danno degli animali, lanciando in più il loro messaggio personale affinché possano diminuire per poi finire definitivamente atti cruenti e crudeli che mietono tante vittime tra i nostri fedeli amici.

La Gazzetta dello Spettacolo si fa per il secondo anno consecutivo portavoce di una Campagna di Sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali, #VipeBau, iniziativa sostenuta da volti noti del mondo dello spettacolo al quale va il nostro sentitissimo grazie, i cui testimonial sono Pino Valito e Silvana che in maniera simpatica e scherzosa cercano di far conoscere il magico mondo degli animali, sottolineando la necessità di rispettarli.

Un grazie particolare va anche al simpaticissimo e disponibile Gigio Rosa, conduttore radiofonico e televisivo partenopeo, il quale da anni è sensibile alle tematiche legate al mondo degli animali e che attraverso un suo video messaggio ha voluto lanciare un appello come testimonianza in favore degli amici pelosi e non solo.

Tra gli artisti che appoggiano cause animaliste c’è anche la bravissima Giorgia,  la quale ad esempio, ultimamente ha postato un tweet scrivendo: “Una firma contro l’abbandono, io ho firmato e voi che fate, firmate?”. In tal maniera ha voluto rendere pubblica la sua adesione alla campagna della LAV Onlus contro l’abbandono degli animali: “Grazie a tutti voi che oggi avete firmato per @LAVonlus e pure a chi lo farà domani”.

La Lega Anti Vivisezione ha lanciato una petizione con una proposta di legge che vuol contrastare il cruento atto dell’abbandono degli animali, vorrebbe altresì migliorare rapporto umani-animali favorendo l’accesso in luoghi pubblici, detrazioni fiscali su spese veterinarie, istituire il 118 per un pronto soccorso veterinario a livello nazionale, inserire gatti e cani nel certificato di stato di famiglia, imporre un numero max di 200 cani per canile onde evitare situazioni incresciose e vietare l’affidamento a coloro che abbiano riportato una condanna a causa di reati ed azioni di maltrattamento contro gli animali.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

OzApp Vs Francesco Fiumarella

Polemica OZapp di Ferzan Ozpetek: ne parla Fiumarella

Guerra sulla paternità dell'idea di far nascere una vera e propria agenzia di talenti sui social network, dopo la presentazione di OZapp.

Per Turchesando - Turchese Baracchi e David Warren

Turchesando: arrivano Gerini, Warren, Tavassi e Incorvaia

Appuntamento con “Turchesando”, programma condotto da Turchese Baracchi il 27 e 28 maggio su Radio Cusano Campus.

Videogames. Foto di Matilda Wormwood

Videogames: Game Concert arriva a Napoli, mentre Cristina D’Avena scrive per i giochi

Un momento d'oro per il mondo dei videogames soprattutto in Italia: mentre Cristina d'Avena canta sigle, arriva Game Concert.

Lascia un commento