Ezio Greggio, Michelle Hunziker, Shaila Gatta e Mikaela Neaze Silva. Foto di Irene Santoni
Cologno Monzese (MI), conferenza stampa di presentazione di Striscia la Notizia. nella foto Shaila Gatta, Enzo Greggio, Michelle Hunziker e Mikaela Neaze Silva 2019-09-19 © Irene Santoni/Massimo Sestini

Striscia la notizia, sono 32 anni insieme

Presentata ufficialmente la 32a edizione di Striscia la notizia, che prende il sottotitolo de “La voce della resilienza”.

Il via della trasmissione lunedì 23 settembre e andrà in onda dal lunedì al sabato alle ore 20.35 su Canale 5.

Ezio Greggio, Michelle Hunziker, Shaila Gatta e Mikaela Neaze Silva. Foto di Irene Santoni
Cologno Monzese (MI), conferenza stampa di presentazione di Striscia la Notizia. nella foto Shaila Gatta, Enzo Greggio, Michelle Hunziker e Mikaela Neaze Silva 2019-09-19 © Irene Santoni/Massimo Sestini

Si parte con Ezio Greggio e Michelle Hunziker, che condurranno il programma satirico più longevo d’Italia fino al 5 ottobre. Dal 7 ottobre sino all’Epifania, Ezio Greggio si ricongiungerà allo storico partner Enzo Iacchetti. Dal 7 gennaio 2020, al timone del Tg satirico tornerà il duo comico formato da Ficarra e Picone, mentre la parte finale della stagione sarà affidata a Gerry Scotti e a Michelle Hunziker.

Le Veline Shaila Gatta e Mikaela Neaze Silva, dopo il successo alla conduzione di Paperissima Sprint, tornano a Striscia per la terza stagione consecutiva.

Gli inviati

Confermati gli inviati storici del programma, come Valerio Staffelli, “tapiroforo” ufficiale di Striscia, Jimmy Ghione, in difesa dei consumatori e del Made in Italy, Moreno Morello, a caccia di raggiratori e sedicenti santoni, Max Laudadio, pronto a smascherare raggiri e sofisticazioni alimentari, Vittorio Brumotti, a caccia di spacciatori, ma anche di sprechi e incompiute in sella alla sua bici, la siciliana Stefania Petyx, la prima inviata donna di Striscia, con il suo inseparabile bassotto, Luca Abete, dalla Campania fra “Terra dei Fuochi” e abusivismo, Capitan Ventosa (Fabrizio Fontana), lo “sturaingiustizie” di Striscia, Antonio Casanova, l’illusionista che sorprende con le sue magie. In prima linea anche gli inviati più giovani della trasmissione: Chiara Squaglia, “l’aquila della Toscana”, Rajae Bezzaz, attenta ai problemi dell’immigrazione e dell’integrazione, Pinuccio (Alessio Giannone), insieme all’inseparabile Sabino a caccia di sprechi nel Sud Italia e di strane coincidenze sulla gestione dei grandi eventi musicali, e Riccardo Trombetta, sempre pronto a dare fiato alle ingiustizie, in particolare a quelle dell’Agenzia delle Entrate.

Le nuove rubriche

Al debutto, la nuova rubrica “I musei aggratis”, curata dal critico d’arte Philippe Daverio, che racconterà le bellezze artistiche dell’Italia che si possono ammirare senza pagare. Confermate poi le rubriche di successo “Striscia lo striscione” e “Striscia il cartellone” di Cristiano Militello, “Paesi, Paesaggi…” di Davide Rampello, “Occhio al futuro” di Cristina Gabetti e “Speranza verde” di Luca Sardella.

Nel corso della stagione debutteranno altri nuovi inviati e nuove rubriche.

Ai nastri di partenza anche i trasformisti, con le loro incursioni tra i parlamentari: Gianpaolo Fabrizio nei panni di Bruno Vespa, Sergio Friscia, il Beppe Grillo di Striscia, Dario Ballantini e Valeria Graci nei panni di nuovi esilaranti personaggi. Striscia la notizia è un programma ideato e scritto da Antonio Ricci. Per la 15a stagione consecutiva la regia è di Mauro Marinello.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Nek durante la conferenza stampa di Dalla strada al palco

Dalla strada al palco: il ritorno di Nek in TV

Dopo il grande successo della prima edizione di Dalla strada al palco, il torna, lo show condotto dal cantante Nek.

Premio Oscar. Immagine stilizzata dal Web

Come vedere i film candidati agli Oscar in arrivo o rimossi dalle piattaforme

Finita la notte degli Oscar ed assegnate le ventitré statuette, vi raccontiamo come vedere i film in arrivo o rimossi dalle piattaforme.

Lisa Fusco

Lisa Fusco: ecco le mie Cover!

Incontriamo Lisa Fusco, meglio nota al grande pubblico italiano come "La Subrettina", che dopo tanta televisione passa alla musica.

Lascia un commento